La moto e la tecnica > Meccanica generale

Vibrazioni manubrio

<< < (29/30) > >>

:
Ciao Vincenzo,
sulla mia FJR2006 avevo lo stesso problema con le BT020 di primo equipaggiamento, le ho sostituite con le Z6 e anche adesso che hanno circa 7500 km. e sono anche un pò scalinate il problema non mi si è più presentato. :?:  :?:  :?: Altri, mi sembra di avere letto che hanno lo stesso problema anche con le Z6. A questo punto consiglierei di verificare molto bene l'equilibratura, che ritengo se fatta a mano da un gommista esperto, sia la migliore medicina.

bastun:
Ciao a tutti
è successo anche sulla mia nuova AS ritirata a luglio, vedi il bilanciamento di tutte 2 le ruote.
Il mio meccanico non ci credeva dice che non è mai successo....ora ci crede.
Bastun :?

:
Ho un'FRJ del 2003 acquistata usata a marzo 2007 ed ho notato una fastidiosa vibrazione alla manopola destra. quale potrebbe esserne la causa ?

grazie

:
Scusatemi tutti, mi presento. Sono Esse63 di Mestre.
Ho cercato nel sito qualcuno che parlasse del problema delle vibrazioni perchè anch'io le ho riscontrate e di vistosissime/pericolose! Ho recentemente comperato una FJR del 2003 da un concessionario famoso della mia zona. Appena in strada, a circa 80 km/h ho lasciato le mani e se non ero veloce a riprendere il manubrio chissà che fine facevo: ha cominciato ad agitarsi con bruschi colpi che sembrava impazzito! Il concessionario mi ha detto che è normale, così pure l'ex proprietario che addirittura dice che la sua nuova (FJR 2007) fa lo stesso... "La colpa è del bauletto posteriore, non si preoccupi!" Mi hanno detto. Ma secondo voi, una moto nata per il lungo viaggio, può temere la presenza di un bauletto?
Mi hanno sostituito l'olio delle forcelle e un pò irrigidito il manubrio, ma senza alcun miglioramento.
Mi sapete indicare come poter contattare la casa madre YAMAHA per avere una risposta definitiva? Io temo che quando la moto ha un così vistoso problema non dipenda altro che da un incidente. La moto precedente (yamaha TDM 850) andava come un fuso senza mani!
Grazie,
Esse63[size=18][/size] :?:  :?:

Member #162:
L'FJR è la mia 3° Yamaha da strada, le altre due erano Diversion 600 e tundercat 600. Tutte le moto hanno avuto il prblema dello squotimento del manubrio togliendo le mani in decelerazione tra i 90.80 ed i 60-50 km all'ora. In tutti i casi il problema si è risolto del tutto o molto ridimensionato cambiando (una volta usurato, visto che l'utilizzo normale non dava problemi) il pneumatico anteriore. Ne ho dedotto che in presenza di problemi di questo tipo è meglio montare gomme che NON abbiano scanalature a zig-zag al centro del battistrada che può innescare il fenomeno di cui sopra.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa