La moto e la tecnica > Meccanica generale

Vibrazioni manubrio

<< < (6/30) > >>

:
Michelangelo ... Probabilmente è già in ferie (beato lui) e non entra nel sito.


No, non sono in ferie; solo infognato di lavoro. Appena ho un secondo ti racconto tutto. Ciao.

Michelangelo

:

--- Citazione da: "ritornoalfuturo" ---Stamattina vado dal conc. se sentite di morti e feriti nel varesotto non fateci caso, i giornalisti esagerano sempre le notizie!!!

Ci sentiamo.

ciao ciao
--- Termina citazione ---

Ho visto le ultime notizie del varesotto,niente morti o feriti in nessun concessionario(a proposito posso sapere il nome).Posso dedurre che ti siano venuti in contro??

:
Michelangelo dove sei????????????? Avvocatoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!

Spiegami esattamente il tuo problema così spacco i maroni al concessionario!!!!!!!!!!



Allora: la mia vibra ma non sbacchetta in alcun modo; va dritta dritta, anche senza mani  :lol:  E' una vibrazione che prende il manubrio, le pedane e, salendo di giri, anche il resto (la senti nella sella !!)

La mia personale e profana convinzione è che si tratti "semplicemente" di un problema di alimentazioni. D'altra parte, la moto non ha un bel suono anche facendola salire di giri a folle.

Il conc., invece, in prima battuta mi ha cambiato la gomma anteriore (come ricordava Mario mi ha messo una Z6 lasciando la Z4 al posteriore ma dicendomi anche : se vuoi la perfezione allora cambia anche quella posteriore) dicendo che era spiattellata (hai mai visto bloccare un anteriore, per di più con l'ABS !?).

Non ho fatto questioni (sai come si dice: il ciabattino ha sempre le scarpe bucate): ho pagato e me la sono ripresa. Ma il problema, naturalmente, non era quello (per onestà, devo dire che il cambio della gomma ha risolto un sussulto all'avantreno che avvertivo alle basse velocità). Gliel'ho riportata ed a quel punto (era metà luglio) il verdetto è stato diverso: dobbiamo smontare la trasmissione ma se ne riparla a Settembre. Ora: s'è mai vista una moto che vibra a folle, per colpa della trasmissione finale ?! Boh  :cry:  Fatto sta che, tramite un cliente, ho preso contatto con mamma Yamaha per avere la possibilità di far vedere la moto ad un ispettore. Anche questo avverrà dopo le vacanze, prima di mettere mano al cardano, ovviamente. Intento, me ne parto ed incrocio le dita; magari in fFrancia trovo un Doctor Prezision che ha voglia di regolarmi il CO  :D  :D

Ciao.

Michelangelo

:
Michelangelo, se passi in terra elvetica fammi sapere che ti dirotto sulla Clinica Privata del Doctor Präzision. :wink:

:
...se invece opti per la Francia ti posso prestare Due di quelle super catene con lucchetto; molto pesanti ma estremamente sicure; Da fissare ad una ringhiera o un lampione. In Francia a non tutti piacciono le ostriche, ma le moto quelle si'.
Dimenticavo, il terzo lucchetto te lo puo' prestare Mario,se riesce a staccarlo dalla Foto :lol:  :lol:  :lol:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa