La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

manopole riscaldate

(1/2) > >>

raspagrigia:
Grato per ogni possibile dritta sulle difficoltà incontrate e sulle soluzioni adottate, vorrei sapere se qualcuno ha provato a smontare le manopole riscaldate (quelle di serie della RP13) senza danneggiarle.  :roll:  Questo anche in riferimento ai cablaggi elettrici.
            Ciao a tutti.

:
Per togliere le manopole l'unica soluzione è inserire all'interno un pò di acqua e sapone o olio di oliva sollevando il bordo con un sottile cacciavite e una piccola siringa. Per i cavi elettrici ??? non so spero di essetri stato di aiuto ciao

:
No, per togliere le manopole basta infilare il becco di una pistola d'aria compressa sotto il lembo esterno della manopola. La pressione dell'aria farà gonfiare la manopola e faciliterà l'estrazione. Non usate grasso, olio, cacciaviti o altri utensili che rischiano di rovinare per sempre le manoopole.

:
Io le ho tolte tagliando dall'interno le sottomanopole in plastica che ho sostituito con quelle in alluminio con la camma modificata. In quanto ai fili, ho smontato il semimanubrio DX, altrimenti non avrei potuto togliere la manopola, in quanto il filo è troppo corto.

raspagrigia:
Ma dei cablaggi non si sa niente ? Dove finiscono i cavetti ? Vanno direttamente al potenziometro ? Basta togliere i coperchi neri  o bisogna togliere anche il serbatoio ?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa