Area Libera > Off Topic - OT

Terremoto in Abruzzo.

<< < (2/6) > >>

:
La preoccupazione è ancora tanta anche da parte mia, i soci in Abruzzo sono 5 e ho scritto a tutti (tranne a Pantera che ci ha già rassicurato) nella speranza di avere buone notizie... il pensiero va alla bella regione scoperta solo lo scorso anno ed in cui spero di ritornare presto.

Member #174:
Le notizie nel passare della giornata, peggiorano di ora in ora,sembra impossibile che ai tempi d'oggi con tutta la tecnologia che abbiamo non si riesca a poter prevedere questi eventi.
E' con grande dolore che bobbiamo sempre ascoltare queste brutte notizie di vite perdute inutilmente.

:
Carissimo Gian, degli altri 4 soci abruzzesi ho conosciuto, al Naz. dell'anno scorso,  MrC. e poi mai più visto nè sentito. Carmine75 l'ho conosciuto solo sul forum, ha problemi ad un ginocchio e per questo ha messo in vendita la sua fjr, ho guardato l'elenco dei soci ma non ho trovato il suo nick. Gli altri due soci quali sono? Qual'è il loro nick ed in quale località abitano? Dall'elenco associati non risultano altre località abruzzesi.

Comunque MrC. e Carmine75 sicuramente non hanno problemi in quanto abitano in due località vicinissime a Pescara, nell'ordine dei 7-8 Km. e qui non è successo niente......grazie a Dio!!

Se non hai notizie degli altri due, volendo puoi fornirmi le località di domicilio e ti saprò dire se rientrano nelle zone disastrate

Il sisma ha devastato una parte del bell’Abruzzo che hai potuto ammirare lo scorso anno e che tanto è piaciuto ai radunisti. Si tratta della vallata, compresa tra il Gran Sasso e l'Altopiano delle Rocche, dove scorre la strada principale che collega Pescara e Chieti alla città del L'Aquila

Nei paesini di quella vallata ci siamo passati sia il primo che il secondo giorno ed in uno di loro, Santo Stefano di Sessanio, ci siamo fermati un po' troppo a lungo con conseguente ritardo all'arrivo in Albergo. In questo paese è crollata la torre sulla quale sono saliti molti radunisti.

Nel secondo giorno abbiamo pranzato a Barisciano, nella chiesa sconsacrata, vicinissimo a S.Stefano di S. e poi ci siamo diretti in fondo alla vallata, avvicinandoci moltissimo a L'Aquila, per poi risalire verso l'Altopiano delle Rocche.

E' proprio in questa vallata che è accaduto il peggio!! Quei bei paesini sono stati quasi completamente distrutti, con  conseguenze sulle persone che ti lascio immaginare.

Ma dopo il primo momento di smarrimento, sono sicuro che l'Abruzzo aquilano tornerà a brillare grazie alla sua gente.... forte e gentile!!  :wink:

pluto5619:
Un saluto commosso agli AMICI abruzzesi . Conosco benissimo i paesi colpiti dal terremoto per esserci passato decine di volte ed anche perche' l' Abruzzo e' una regione a me molto cara. Sono convinto che quei paesi torneranno piu' belli di prima: Abruzzo forte e gentile( e detto da un marchigiano).Un caro saluto a Panteranera, Pluto.

:

--- Citazione da: "pluto5619" ---Un saluto commosso agli AMICI abruzzesi . Conosco benissimo i paesi colpiti dal terremoto per esserci passato decine di volte ed anche perche' l' Abruzzo e' una regione a me molto cara. Sono convinto che quei paesi torneranno piu' belli di prima: Abruzzo forte e gentile( e detto da un marchigiano).Un caro saluto a Panteranera, Pluto.
--- Termina citazione ---


Quoto al 100%

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa