Area Libera > Off Topic - OT

LA CLASSIFICAZIONE DEI MOTOCICLISTI

<< < (3/6) > >>

Templar:
Giusto!!!
Io aggiungerei anche quelli a cui davo la paga sul misto stretto a  moto con il triplo dei miei cavalli, quando ero un moterista col mio Burgman 650 da 55 CV,  e mi dicevano ... ho le gomme alla frutta ... gli ammortizzatori regolati male ....  :D  :D  :D

:
ahahah sto ancora ridendo :D ma come mai nella lista manca la categoria... FJR isti? ;) quà ce ne sono almeno un paio...

Scudiero:

--- Citazione da: "aaron" ---Classificazione dei motociclisti:

Le tutine  o  P.O.D.
Sono  i proprietari di moto ultrasportive  che volentieri indossano appunto tute di pelle colorate (inevitabilmente dello stesso colore della moto) rendendoli in pratica tutti uguali.
Vengono anche detti POD ( potentiali donatori  di organo) che  incrementano , spesso loro malgrado, le sedute di trapianto di organi in italia nel  periodo primavera-estate.
Sono quelli che quando scendono dalla loro scomodissima “ belva” ( la chiamano tutti così) rimangono in quella posizione tipo” me la sono fatta addosso “ caratterizzata da gambe flesse e  e schiena curva ad accentuare la gobba che fa tanto valentino.
Ci sono la  varietà  “tuta sbucciata “ che individuano un pistaiolo, infatti se la tuta è sbucciata  e lui è ancora vivo molto probabilmente è caduto in pista.
Questi vengono guardati con  relativo rispetto dai loro colleghi stradisti “ della Domenica”.

[BMWisti sono quelli vestiti  con il casco studiato dalla  NASA propio per la BMW  e quindi con il costo relativo.
Di regola non salutano nessuno e a volta riescono a fare la V solo all’unica GS del gruppo misto che incontrano.
Di solito hanno in garage mercedes e BMW  (e ovviamente parcheggiata vicino non ci puo essere JAP.)
Pensano ancora che  affidabilità significhi trovare in ogni parte del mondol’assistenza BMW che ti aggiusta la moto che si rompe  e credono al meccanico  specializzato  dell’elica che un ammortizzatore  di una moto che scoppia a 40.000 km rientri nella norma.
Malgrado ciò  sono contenti di quel rumore di frullatore che gira dal 1921 ( ma con meno elettronica) e di quel fuoco che si sprigiona dalle famose testate (specie d’estate) faccia parte del sacrificio per  far parte dell’elite.
Tutta la loro partecipazione alla manutenzione della moto  si risolve nel rabboccare ogni 1500 km l’olio della benamata…ma così è normale …lo ha detto il suo mecca che per questa grossa verità si è fregato 150 cucuzze!!

I NERINI:
moto turisti  sempre vestiti in nero con giacche che hanno 100.000 km  “mai lavate” ( dovessere perdere l’impermeabilità!!) di solito sembrano aitanti ma quando tolgono il casco  ti tirano fuori capelli bianche o niente capelli.ed età preistoriche. Molto frequentemente girano con la moglie ( una santa che è riuscita nel miracolo di compattare il suo armadio in un bauletto di 52 litri)....  di solito aspirano  a veicoli sempre più grossi  e comodi ma alla fine finiscono alla GW. Per poi comprare una seconda moto per andare a prendere il caffe’.
--- Termina citazione ---


Mi sa che Ferdinando è passato al nero prevedendo queste tue saggie parole, e toccandosi i "gioiellini"...già la rimpiango la sua tutina da principe azzurro!
Spero che al Valtour la riproponga...

Sante parole che ovviamente non riguardano il sottoscritto che:
non ha il garage
anche se l'avesse dentro ci sarebbero una Fiat Bravo ed una Lancia Ypsilon
che se gli fosse scoppiato l'ammortizzatore a 40000 Km avrebbe fatto tanto di quel casino che l'elica avrebbe una pala in meno
che l'olio non lo rabbocca mai...
e poi io saluto anche gli scooter ed i 125...stile svizzero/tedesco!

E poi... un accenno risicato ai proprietari di GW...magari GianPaolooooooo si offende!

Scudiero:

--- Citazione da: "mototoposuper" ---aaron, hai dimenticato i motociclanti.... cioè quelli che hanno la moto per metterla in mostra al bar la domenica mattina, magari con fidanzata in minigonna e perizoma in bella vista.
--- Termina citazione ---


Ecco! Questi sono quelli che amo di più...! Come mi faccio superare volentieri, che gioia seguirli per km e km anche se vanno piano, difficile, o se vanno fortissimo, e qui diventa difficile per me seguirli...
Il panorama sparisce e si resta fissi su quella fantastica moto che ti precede...

:
uhsauhauhasuh grande scudiero! :D e la cosa bella è che magari quello che guida dice a quella dietro:

"ahò, visto come guarda la moto quello dietro? guida quella specie di cancello ma gli piace la mia..."

uhuhsauashausasu

cmq caro scudiero, oltre ai jeans in kevlar che ne dici di inserire nel tuo campionario una bella serie di perizomini con scritte tipo "guarda la moto non me..." o i marchi delle moto? eheh sai che sfizio?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa