La moto e la tecnica > Tuning
Finalmente i rialzi per manubrio!!
Moio:
Un saluto a tutti gli amici,
ho ricevuto da pochi giorni i rialzi del manubrio dalla ditta RBT (a questa ditta un plauso per la serietà e professionalità !) e questo fine settimana mi sono finalmente cimentato nel montaggio dei rialzi in questione.
Da buon e preciso svizzero, il primo dubbio era di sapere quale dei due pezzi fosse il sinistro e quale il desto, poi smontando il primo semimanubrio ogni dubbio è sparito, infatti la sagoma dei pezzi invita a posizionarli correttamente.
Il montaggio vero è proprio è semplicissimo, un vero un gioco da ragazzi, osservando alcune elementari precauzioni.
Dotazione:
un cacciavite del 3, due chiavi a Brugola (da noi si chiamano IMBUS) del N 6 e del N 5 ed una chiave fissa del 8 (le chiavi in buono stato e non “smangiate”)
Uno straccio a protezione del serbatoio e carene (caso mai sfugga qualche chiave di mano)
Procedura:
con un cacciavite togliere i 6 tappetti cromati che nascondono le viti, smontare il semimanubrio di destra (risulta tra i due il più semplice) svitando le tre viti con la chiave a Brugola del 6, posizionare il rialzo destro e riavvitarlo con le tre nuove viti in dotazione (osservare di sporcare i passi filettati delle viti con un po’ di grasso!). Non serrare subito le prime viti ma inserirle tutte e tre nelle sedi aggiustano la posizione del rialzo (i fori sono precisi e se non sono ben allineati con i fori filettati poi rendono difficoltoso l’inserimento dell’ultima vite e forzandola nella sede si rischia di rovinare il filetto, sono cose ovvie ma è bene rammentarle). Rimontare il semimanubrio tramite le altre 3 viti in dotazione con la chiave a brugola del 5 (sono quelle viti un po’ più corte, anche qui ricordatevi di sporcare i filetti di grasso).
Aggiustate i cavi ed i tubi (per la parte destra non dovrebbero esserci problemi) e riposizionare i due tappetti cromati a nascondere le due viti a Brugola.
Ripetere la stessa procedura per i semimanubrio di sinistra…..
Ora osserverete che girando il manubrio il tubo, quello che distribuisce la pressione olio alla frizione, è un po’ teso .
Seguendo il suggerimento di Skanki e di Alfio è possibile togliere il collarino che fa da guida ai cavi (il collarino si libera togliendo con la chiave fissa del 8 una vite posta sotto i semimanubri)
Personalmente ho risolto il problema spostando più in alto l’ancoraggio del tubo allo chassis della moto (se osservate bene vedete un tappetto di gomma che nasconde un filetto per una vite, spostate l’ancoraggio del tubo dal lato inferiore a quello superiore ed in questo modo il tubo guadagna quei centimetri necessari per poter manovrare correttamente)
Buon lavoro a tutti
Clicca qui per vedere tutte le foto.
Ringrazio Panteranera per aver promosso presso la ditta RBT quest’iniziativa.
Per sperimentare l’efficacia e la funzionalità lo aspetto per il 29.6 che la testeremo assieme .
Un saluto a tutti gli amici. Gabriele
Depo:
--- Citazione da: "Moio" --- ..... Da buon e preciso svizzero .....
--- Termina citazione ---
Non avevamo dubbi, lo si evince anche dal resoconto preciso e dettagliato. :wink: . Grazie Gabriele, sicuramente queste info torneranno utili anche per chi dovrà cimentarsi nel montaggio dei rialzi per le versioni successive.
:
Grandissimo Gabriele!! Hai praticamente preparato le "istruzioni per il montaggio rialzi"......solo tu potevi farlo.....complimenti!!! :) :) :)
@ Ale68
Alessandro, ora che ci sono anche le istruzioni per il montaggio, così dettagliatamente preparate dall'amico Gabriele (Moio), penso che non avrai più problemi. :P :wink:
:
--- Citazione da: "Panteranera" ---Ciao Raimondo, per le versioni [size=18]precedenti[/size] :?: è tutto fermo.
Purtroppo non è stato accolto il mio invito, rivolto ai soci abruzzesi possessori di un mod. dal 2006 e successivi, a portare la moto presso la RBT e lasciarala a disposizione dei tecnici per lo studio e la produzione dei rialzi.
Non so che dirti.... provo a rinnovare l'invito.
Eeehiii....popolo abruzzese su FJR- mod. 2006 e successivi,......qualcuno di voi è disposto a portare la propria moto, per due soli giorni, presso la RBT di Miglianico per la produzione dei rialzi manubrio?
Restiamo in attesa di risposta :wink:
--- Termina citazione ---
Peccato...............credo che tanti sono i possessori di K6 e oltre che sono interessati :cry:
Vabbè....................aspetterò :?
:
--- Citazione da: "Ray" ---
--- Citazione da: "Panteranera" ---Ciao Raimondo, per le versioni [size=18]precedenti[/size] :?: è tutto fermo.
Purtroppo non è stato accolto il mio invito, rivolto ai soci abruzzesi possessori di un mod. dal 2006 e successivi, a portare la moto presso la RBT e lasciarala a disposizione dei tecnici per lo studio e la produzione dei rialzi.
Non so che dirti.... provo a rinnovare l'invito.
Eeehiii....popolo abruzzese su FJR- mod. 2006 e successivi,......qualcuno di voi è disposto a portare la propria moto, per due soli giorni, presso la RBT di Miglianico per la produzione dei rialzi manubrio?
Restiamo in attesa di risposta :wink:
--- Termina citazione ---
Peccato...............credo che tanti sono i possessori di K6 e oltre che sono interessati :cry:
Vabbè....................aspetterò :?
--- Termina citazione ---
Scusami Raimondo...ho sbagliato....non so come ho fatto ma ho sbagliato!!
Volevo scrivere "per le versioni successive è tutto fermo"
Per versioni successive intendo quelle dal 2006 in poi che, se non sono male informato, hanno i semimanubri uguali.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa