Area Libera > Off Topic - OT
Il Saluto del Motociclista
:
Come tutti sanno, grazie al riposo forzato e il mio lavoro oramai vivo davanti a un pc, sto diventando talmente esperto di Facebook che addirittura mi hanno chiesto un part time in assistenza ma non è di questo che voglio parlare ma di due gruppi spettacolari.
il primo si chiama ".. quelli che.. IN MOTO SI DEVE SALUTARE"
http://www.facebook.com/group.php?gid=31372291321#/group.php?gid=50727851874
Ho aderito a questo gruppo perché ne leggi di tutti i colori ma non so quanti siano ben a conoscenza della nascita del saluto tra centauri è come si fà.
Il nostro saluto dovrebbe essere con il segno di "V" ma non per Vittoria ma bensì deve essere fatto con la mano verso l'esterno è rivolto verso il basso inquanto è un SALUTO iniziato molti anni fà da due CAVALIERI che incontrandosi all'uscita di un castello dove vi abitava una dama "di facili costumi" è quello uscente salutava l'entrante con la "V" rivolta verso il basso per indicare SEI IL SECONDO.
Non sto scherzando è veramente questa la storia del nostro saluto, se altri sanno altre storie le postano per cortesia? :wink: :wink: :wink:
il secondo si chiama " Lo scooterone non è una moto, quindi tu non sei un motociclista"
http://www.facebook.com/group.php?gid=31372291321#/group.php?gid=29209591060
Io qui ho aderito subito è in men che non si dica è arrivato a 5mila iscritti per la cifra stratosferica di oggi 17837 adepti ma da leggere è piegarsi in due dalle risate sono i post, le peggio cose.
Io un anno fà di questi periodi giravo in Normandia e Loira con la "Principessa" e quando incontravo scooter e scooteroni questi mi salutavano è se non rispondevo si addiravano, credevo che fosse per via del discorso che con il cupolino alzato poteva sembrare uno scooterone ma un centauro francese mi ha confermato che chi va su due ruote si saluta sempre inquanto è facile, troppo facile, correre su 4 ruote. Speriamo che questo non arrivi in Italia con qualche legge :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: perché se no emigro in DUBAI :shock:
passerotto68:
da quando circa 10 anni or sono ho cominciato ad andare in moto e soprattutto da quando ho colcato mitiche strade del centro europa e nord italia mi ha sempre fatto enormemente piacere constatare il grande rispetto tra i motociclisti che a vista si salutano.....la sensazione di un grande popolo sempre pronto a darti una mano in caso di difficolta' :D :D :D :D :D
ad un certo punto il piacere del saluto è divenuto così gradevole che mi è capitato di salutare motociclisti anche guidando l'auto!!!!! :shock: :shock: :shock:
oggi saluto sempre qualsiasi sagoma su due ruote,motociclista o scooterista che sia è il concetto che vale!!! :wink: :wink: :wink:
talvolta in moto saluto anche automobilisti e camionisti è il concetto che vale!!! :wink:
sarebbe bello che ciò avvenisse anche con e tra automobilisti e camionisti :wink:
che i viaggiatori si sentissero tutti un grande popolo solidale. :wink:
sulla mia mitica fjr anche il più distaccato bmwista finisce per ricambiare il suluto....e questo è quanto dire....!!!! :wink: :wink: :wink:
doppio lampeggio a tutti e V...meglio il secondo che il niente.
saluti affettuosi
passerotto68
aferdi:
Effettivamente la fantasia non manca. Molto simpatici.
Cito solo per dare un'idea:
" Definirsi motociclisti guidando uno sputerone è come farsi il bide e sentirsi dei sub! "
oppure
" L'acceleratore va tenuto tutto aperto o tutto chiuso."
inoltre
" Con la mano libera dalla frizione, fuma, telefona, o possibilmente entrambi.
Cerca anche di trasportare qualcosa sulla pedana (un'incudine va benissimo,
ma anche la poltrona della nonna è ok) per dimostrare che voi potete."
e ancora
"Se incroci qualche motociclista che ti fa un segno a V con le dita, è
inglese e ti sta mandando affanculo. Rispondigli per le rime "
Ciao. Ferdinando
lucabu:
Io la vedo così:
il saluto tra dueruotisti é una cosa bellissima (purchè si trasformi in atti concreti all'occorrenza), ma va riservato a chi ha fatto una scelta precisa, a chi 'vive' la moto, a chi é motociclista vero e condivide gioie, difficoltà e problemi del nostro mondo, senza differenziare in base alla cilindrata, o al tipo di cambio, o telaio, o carrozzeria...
Certamente non mi metto a salutare il ragazzino che a 18 anni butterà la moto (o lo scooter) per la più comoda macchina, la nonna che va a far la spesa o chi va su due ruote perchè gli hanno ritirato la patente.
Un lampeggio a tutti
:
allora, io sono più che pronto a fare il saluto agli scooter, ma solo quando la finiranno di dire "cho la moto!" francamente anche un t-max e maxyscooter non possono paragonarsi a moto, a prescindere che sia una fjr, una electra o una jonatan (e pure quella diciamo che "passa per sotto" nel gruppo delle moto)
passerò, io sono senza moto da 2 (e dico 2) mesi precisi, e ancora dovrò aspettare almeno una settimana, e mi ostino a fare il saluto dalla macchina e dal furgone a tutte le moto che incontro, finora ho raccolto 1 saluto da un guidatore, 1 da una passeggera evidentemente divertita dal mio saluto, una 30ina di sguardi basiti (anche se col casco integrale si vedeva proprio che pensavano cose tipo... e questo da dove esce???) e a dire il vero parecchi che non mi hanno pensato proprio, e francamente ho notato che nella mia zona ci sono tanti che vedono il saluto come una seccatura perchè quando li saluti o non ti pensano proprio o ti guardano addirittura infastiditi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa