La moto e la tecnica > Varie

E' arrivata!!! Prime impressioni

<< < (3/3)

:
Per quanto riguarda me, non mi lamento del calore..ma visto che leggo anche da voi vi illustro un mio cruccio..
ho cambiato la gomma ant dopo 17mila km e ho messo ancora la metzeler originale. dopo 2000 km si stava scalinando, ma quallo che è peggio mi dava vibrazioni al manubrio tipo guida sul pavé cominciando dai 60km/h. dopo averla fatta ribilanciare e la cosa è andata anche peggiorando, l'ho fatta cambiare come difettosa ( se nn lo sapete, ma credo di si.. entro i 6 mesi dal montaggio, se è difettosa la cambiano a costo zero).
ieri è arrivata quella nuova. mi sembra meglio,, ma ste vibrazioni un po' continuano (anche se meno)... che ci posso fare?
grazie per i vostri preziosi consigli, come sempre leggendo voi riuscirò a risolvere.
lamps a tutti
e complimenti pr la moto. io ho 30 anni e nn mi sento vecchio. anzi, ora macino molta più strada di prima!!!
Luca.

:
se il fenomeno persiste, di al tuo gommista di provare con una gomma di marca diversa, a volte succede che un tipo di gomma mal si adatta ad una moto, mentre va piu che bene su un altra moto.

controlla il serraggio del cannotto di sterzo, l'fjr e particolarmente pesante sull'asse anteriore e necessita di revisione periodica delle ghiere di sterzo ( esperienza fatta di persona, tanto che mi sono munito di chiave per il controllo e serraggio ghiere sterzo) una volta che hai la ruota smontata approfitta per dare una controllata ai cuscinetti ruota se sono a posto dagli un po di grasso che male non gli fa.

controlla anche le regolazioni della forcella devono essere uguali a tutti e due gli steli, se cosi non fosse e probabile che possano manifestarsi fenomeni del genere.

sempre dal gommista fatti controllare pure il cerchio , che inavvertitamente non abbia subito danni a causa di una bucha piu profonda o altro.

non ti resta che procedere per eliminazione e tienici aggiornati di come evolve la cosa.

:
Ciao Luca, per esperienza personale fatta con altra moto, posso conermarti che certe vibrazioni possono essere causate anche dalla ruota posteriore. Falla controllare, se non altro escludi una possibile causa.

:
ciao mond, a quanto pare stiamo ringiovanendo il club ;) io ho 29 anni (a fine mese...) e non l'ho mai considerata una moto da vecchi, ma solo una moto da guidare con esperienza e con saggezza, credo che l'equivoco sull'età dei guidatori di fjr nasca dal fatto che in genere quando si è giovani si è scapestrati, e le r1, ninja e varie offrono prestazioni a dir poco corsaiole, oltre che costare un bel po di soldi in meno, difficile che un ragazzo di 30 anni possa spendere 16000 euro per una moto, no? io l'ho presa superusata ;) e ogni volta che ci salgo su me ne innamoro sempre di più :D confermo i tuoi voti, solo con un paio di accorgimenti: 7 alle borse, capienti e pratiche ma troppo delicate, è facile battere col tacco sul lato alto, rigandole tragicamente, se esistesse un copriborse in similpelle tipo bagster sarei il primo a comprarlo... per il peso ricordati che nei parcheggi classici per moto, quelli a spina di pesce, ti conviene parcheggiare "in retromarcia" perchè le strade ai bordi tendono ad essere incrinate per far defluire l'acqua e fare retromarcia con una bestia di 300 kg è faticoso, cosi come ricordati che piegando troppo tocchi subito con le pedane a terra, per il calore, fai una prova a lasciare la moto accesa 5 minuti, e poi fatti 1km in 2 a bassi giri, cosi ti rendi conto di quello che ti aspetta nel traffico, personalmente mai più coi calzoncini corti d'estate! forse un difetto è la batteria, la moto necessita di tanto spunto e la batteria tende ad essere molto sfruttata in fase di partenza, se accendendo noti che il quadro ti si resetta c'è qualcosa che non va, e ricaricarla vuoi dire che devi smontare mezza carena! detto questo spero di comprare la my 2015 :D

:
eccomi!!!!!!!! grazie mototoposuper per l'uilluminazione.. ho controllato qua e là..quando ho contato i vari click sul rilascio delle molle di sterzo... I CONTI NON TORNAVANO...
la dx era 4 click più soft della sn. allora ho pareggiato il tutto e la moto è tornata come me la ricordavo....
meno male. grazie per i consigli. ma a questo punto.. come ha fatto a smollarsi? possibile che sia stato l'attrito dei vari cavi che ci passano sopra ( a sinistra non passa sopra niente)..
e ancora.. la gomma precedente non aveva niente? mah...
buone vacanze a tutti!!!
Luca.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa