Area Libera > Off Topic - OT

Moto Guzzi - Chiusura Fabbrica

<< < (3/8) > >>

:
Bah, investire contemporaneamente in due marchi concorrenti mi sembra una idiozia. I concorrenti si comprano per smembrarli.

elcode:
VEDENDO QUANTO SCRIVE "PAGANIAN 1" MI VIENE UN POCO DA SORRIDERE.......MI PIACEREBBE CHE AL POSTO DEI .....LICENZIANDI DELLA GUZZI CI FOSSE LUI.(O MAGARI SI  FACESSE  QUALCHE MESE DI CIG)
A PROPOSITO DELLO STESSO MOTORE IN CENTO SALSE ............VEDIAMO LA H-D....  E QUANTO GUADAGNA.
MI DOMANDO SE  padanian 1  CHE FA' TANTO IL "SIGNORE DELL'ECONOMIA"  ABBIA AVUTO LA FORTUNA DI PROVARE UNA GUZZI.
E' EVIDENTE CHE  IL MALE DELLA GUZZI VIENE DA LONTANO , SOPRATUTTO DAL FATTO CHE E'  STATA COMPRATA E VENDUTA + VOLTE DA IMPRENDITORI CHE MAI HANNO AVUTO IL CORAGGIO DI FARE INVESTIMENTI CHE POTESSERO SERVIRE A RISOLLEVARLA.
SE RITENIAMO  CHE LE AZIENDE CHE IN QUESTO MOMENTO DI CRISI  "MONDIALE"  SONO IN DIFFICOLTA'  ....LO SONO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE X  LA MANCATA CAPACITA' DI "INNOVARE"  .........CREDO CHE NE DOVREMMO CHIUDERE A IOSA , (I NS INDUSTRIALI  HANNO PER ANNI VISSUTO SUGLI ALLORI)
 ABBIAMO MOLTI....MOLTI ESEMPI SOPRATUTTO NEL "GRANDE NORD".
CIO' DETTO , DA POSSESSORE ORA DI FJR 1300+ GUZZI CALIFORNIA  E  PRIMA DI  5
(AVETE CAPITO BENE....... CINQUE MOTO GUZZI CALIFORNIA  -----SENZA MAI AVER AVUTO PROBLEMI---- )
CREDO SIA ASSOLUTAMENTE  "NON AUSPICABILE " CHE SI FACCIA SPARIRE UN MARCHIO STORICO DEL MOTOCICLISMO ITALIANO.
POI X FAVORE ,AARON , NON CONFRONTIAMO  BMW E GUZZI , VISTO CHE  PER AQUISTARE UNA  "TEDESCA"  I MOTOCICLISTI ITALIANI SI  ADEGUANO... E PAGANO  UNA "TASSA D 3-5000  EUR DI PIU' SOLO X IL NOME ).
E' NATURALE CHE  SE COMMERCIALMENTE SI RIESCE A PIAZZARE UNA GS A 17.000 EUR   , I SOLDI POI CI SONO ANCHE PER FARE INVESTIMENTI , COSI COME E' NATURALE CHE UNA AZIENDA  COL FATTURATO DELLA BMW , POSSA PERMETTERSI DI "FARE RICERCA" ANCHE   NEL SETTORE MOTOCICLISTICO.
PURTROPPO NOI ITALIANI SIAMO  TROPPO SPESSO ABITUATI A VEDERE VERDE SOLO L'ERBA DEL VICINO.
PAZIENZA ...VUOL DIRE CHE..TUTTE LE CHIACCHIERE DEI POLITICI  E NON SULLA NECESSITA' DI
"FARE SISTEMA"  ....SONO APPUNTO ........"CHIACCHIERE"
CHE SI SCONTRANO POI  CON LA  VORACITA'  DEI SINGOLI DI .....AVERE LE TASCHE PIENE ,
PURTROPPO I LAVORATORI NE HANNO SOLO .....PIENI I C...

:
Innanzitutto, la prossima volta se usi il minuscolo è meglio.
1) Sì, ho fatto la CIG e sono stato licenziato da una azienda in liquidazione. Lo sai perchè? Perchè si è ostinata a fare gli stessi prodotti di sempre, in un mondo che cambiava.
2) E' logico che la peggio ce l'hanno sempre i lavoratori, ma sono i lavoratori che alle 17 in punto, quando suonava la campana, facevano cadere i cilindri e i pistoni che avevano in mano. Visto con i miei occhi. Abito a 20km da Mandello del Lario. Quindi se la Guzzi chiude, è anche colpa dei lavoratori, soprattutto non qualificati, di provenienza allogena, che hanno inquinato l'ambiente.
3) Sì, ho provato una Guzzi. Un vero rottame.
4) Felice che tu non abbia avuto problemi con la Guzzi. Invece un mio amico con la quota1000, l'ha appoggiata per terra e ha spaccato la pipetta della candela, dentro la quale c'è una resistenza calibrata senza la quale la candela non funziona. Nessuna possibilità di ripartire, nonostante un guasto idiota e riparabile con il nastro isolante.
5) BMW fa pagare il marchio, perchè vale. Guzzi non se lo può permettere, perchè sono moto di "M". Fine. Senza assistenza, senza qualità, con finiture pessime. Non c'è paragone. Logico che paghi 3500 euro di marchio BMW. E come vedi la clientela è fidelizzata è paga volentieri la differenza.

:
Certo che dal dimostrare un pò di solidarietà per dei poveri lavoratori (come me ad esempio) che potrebbero trovarsi a dormire sotto un ponte per la chiusura della fabbrica avete montato su un bel pandemonio.....
Che la Guzzi sia un rottame o meno.... altre 150 persone rischiano di trovarsi senza i soldi per mangiare.....fare polemiche gratuite credo che non sia utile a nessuno....ma questa è solo il mio pensiero....... :(  :(  :(  :(

:
padà, scusa ma un operaio non può e non deve pagare gli errori della dirigenza! se la gente che si siede ai posti di comando non è in grado di rinnovarsi, di stare sul mercato, per incapacità allora deve essere tirata fuori, spesso un dirigente medio piccolo (un quadro) guadagna quanto 10 operai, allora invece che tagliare 150 famiglie basta tagliare 10 dirigenti! per inciso montezemolo dal gruppo fiat prendeva circa 5 milioni di euro l'anno, ma i tagli sono sempre stati fatti agli stabilimenti, sarebbe bastato ridursi lo stipendio del 20% (poveretto, con 4 milioni tirando un po la cinghia si va avanti dopo tutto...) invece gli operai non sono utili, basta spostarsi dove costa meno la manodopera, che non risolve il problema ma lo rimanda, per inciso un operaio italiano guadagna circa 6,50 euro lordi l'ora, un operaio giapponese ne prende 23 circa mentre un operaio americano circa 20, eppure le aziende più forti sono proprio in jap e usa (fiat mi deve spiegare perchè vuol pagare la manodopera chrisler 20 euro l'ora, e spende fior di soldi NOSTRI per comprare mentre taglia la manodopera italiana che tra busta paga, ferie e contributi costa circa 12)
e poi se tu azienda automatizzi tutto (quindi meno operai) e produci 100 mentre il mercato ne richiede 20 cosa pretendi? allora paga di più la manodopera, fai lavorare meno ore, produci per quelle che sono le richieste reali del mercato e vedrai che i soldi ti tornano in dietro,
se i soldi non circolano tra la massa, prima o poi finiscono, e il guaio è che ci stiamo abituando!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa