Area Libera > Off Topic - OT
Moto Guzzi - Chiusura Fabbrica
elcode:
CARISSIMO ..PADANNNIANUN ..NO COMMENT !
(VEDI ,CONTINUO A SCRIVERE IN STAMPATELLO ...............PAZIENZA)
SALUDOS ET A NON VEDERCI.
Member #951:
ciao Paolo
concordo con te......quasi in toto....
sopratutto per quanto riguarda certe "comodità" troppo spesso camuffate dai fatidici "DIRITTI ACQUISITI"-----
mi dispiace leggere anche le diatribe sterili fra ELCODE e PADANIAN 1.....sterili perchè fanno solo incazzare due persone che hanno opinioni diverse.......
raga...chiappe in sella il vento che sentite è uguale per tutti
..... tshrak,
ma se produco di meno e pago di più la mano d'opera. che fa meno ore....a quanto cacchio devo vendere quel poco che produco....?? e come faccio a risparmiare per reinvestire??
sopratutto..se il cliente finale trova prezzi più bassi, anche a parità o quasi di qualità....
combatto quotidianamente con preventivi....con clienti che guardano sempre più al prezzo....e meno alla qualità credimi è un grande casino...
colbitz/riccardo
:
ciao colbitz, i costi di un prodotto finito sono composti da tanti fattori e in un prodotto come una moto (o un auto) incidono realmente di poco, parliamo di un 5-6% in fabbrica che si traduce in un 10% del prezzo finito (aumenti proporzionali ai passaggi di mano tra fabbrica, venditore, concessionaria) aumentare lo stipendio del 30% ed i costi del 10% porta ad un potere d'acquisto direttamente proporzionale alla capacità di spesa del singolo, la ricchezza è nella massa che spende, se non sbaglio qualcuno qualcuno una volta disse "non voglio essere un uomo ricco in un paese di poveri" (de gasperi???) e non a caso l'italia è stata tirata su con questa filosofia, condivisa da altri paesi che si sono arricchiti in questo modo, oggi invece con le multinazionali al potere il soldo si concentra in mano ad un mercato oligopolisticamente organizzato con cartelli che sono sotto gli occhi di tutti (e per questo modo praticamente invisibili perchè normali)
pensaci se oggi guadagni 1000 e spendi 900 ti restano 100 da distribuire ed investire, dallo svago all'investimento vero e proprio, mentre se guadagni 1300 e spendi 1100 te ne restano 200, con il risultato che circolando più soldi porti più persone ad arricchirsi, qualcuno mi dirà che è inflazione e che è pericolosa, ma a questo contrappongo che è ancora più pericoloso assistere ad un costante aumento dei prezzi (benzina, autostrade, assicurazioni, canoni di affitto) che seppur non identificati come "beni di prima necessità" sono di uso e consumo quotidiano, senza che nessuno adegui lo stipendio, ne consegue che la perdita del potere di acquisto è direttamente proporzionale alla diminuzione della domanda, e se una fabbrica produce 100 per un mercato che richiede 20 ha costi molto più alti, sia di magazzino che di materie prime acquistate, lavorate e in usura, che in usura dei macchinari, che secondo me nel medio e lungo periodo sono ben più alti di quelli di un adeguamento salariale
i clienti che guardano sempre più al prezzo e meno alla qualità fanno questo proprio perchè sono costretti, ma secondo te io decido di comprare un prosciutto di scarsa qualità perchè mi piace o mi costa la metà di uno di buona qualità? e non lo faccio certo perchè son tirchio ma perchè se non faccio cosi non arrivo a fine mese, allora dandomi più soldo io compro di qualità guardando meno al prezzo
:
premetto che può essere che le mie idee sono economia spicciola da quattro soldi ma è il punto di vista di una persona che oggi guadagna il 30% in più di 10 anni fa (non lavoravo ma ho visto le buste paga dei colleghi) e spende il 70% in più ed egoisticamente pensa solo a se stesso e alle condizioni di chi invece (in ambito sanitario) lavora schiavo di alcune cooperative guadagnando 900 euro al mese romprendosi la schiena per 38 ore settimanali senza possibilità di avere diritto a domeniche di riposo, natale, capodanno, pasqua, ferragosto sempre a lavoro per quella cifra, e se non sta bene cosi non lavori!
chiamatela pure rabbia
Member #951:
Ciao Shark....
è forse più spicciola la mia di economia...il problema sta nell'avere quei 200 € da spendere anzhichè solo 100? ma
chi te li da?...non mi riferisco ad aziende multinazionali....ma ad aziende medio piccole..ceh sono un'infinità..e che continuano a chiudere, perchè non riescono più a produrre perchè non hanno clienti a cui vendere....perchè sgtrozzati dai debiti..dalle banche....perchè solo dipendenti da un gruppo come quello FIAT...che ha sermpre fatto il bello ed il cattivo tempo....le cooperative..?? una realtà gestita all'italiana...come solo noi siamo capaci di fare.....ad una risorsa tutta italiana che è il turismo...che da noi non è sfruttata coem si dovrebbe,.....se non per gli interessi di pochi...
interessi di molte classi di potere....economico e politico....
che ci gestiscono ....manovrando leggi....
in più metteici pure che uomini politici come il Degasperi da te nominato..non ce ne sono poi cosi tanti....
o come qualche imprenditore privato che un bel mattino prende un aereo ..che guarda caso....cade!!!!
a 52 anni suonati..confesso grosse delusioni.....ma continuo a spaccarmi la schiena cercando di lavorare onestamente....e tirare dritto...e credimi.....domeniche, di riposo, natali capodanni e feste comandate...per circa 25 anni di onorato lavoro me le sono spesso dimenticate..non rimpiango nulla di quel quarto di secolo...ma aldilà delle coperative dei salari da miseria.....credimi ho visto tanta gente e giovaniu sopratutto,preferire ai 900 € da cooperativa..una bella dose di assistenzialismo e restare a casa...
credimi non è ne demagogia ne retorica...ma vita vissuta....
non potremo mai essere come i tedeschi, come gli inglese..(che pure loro c'hanno i cazi loro a tirare aventi)
ma siamo italiani ...e se italiani con una moto come la nostra ---lo siamo un pelino di più (meglio)
ciao t-shark..buon fine settimana..
colbitz/riccardo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa