Area Libera > Off Topic - OT

Moto Guzzi - Chiusura Fabbrica

<< < (6/8) > >>

:
Premesso che per me è una bufala, la solita di Colaninno, la notizia è tratta da Dueruote http://t.contactlab.it/c/2000651/1741/34916079/38342

:
Premesso che per me è una bufala, la solita di Colaninno, la notizia è tratta da Dueruote http://t.contactlab.it/c/2000651/1741/34916079/38342

:

--- Citazione da: "Merateonline" ---Moto Guzzi: l’azienda promette risorse
per l’immobile ma ribadisce 50 ``esuberi``

Uno zuccherino per far digerire qualcosa di più sgradevole? Potrebbe suggerire questo la proposta fatta dal gruppo Piaggio ai sindacati questa mattina, giovedì 29 ottobre, per il caso Moto Guzzi. Il gruppo guidato da Colaninno ha infatti rimesso sul tavolo il piano del 2006, che prevede sostanzialmente una serie di interventi sullo stabile di Mandello del Lario e che, secondo quanto detto oggi, dovrebbe essere attuato nella primavera del 2010, rimanendo però fermo sull’esubero di 50 dipendenti mentre, fino a settimana scorsa, si parlava solo di terminare la parte del piano relativa alla messa in sicurezza. “La riproposta del vecchio piano sembrerebbe positiva - ha commentato Fabrizio Zucchi CGIL - ma potrebbero esserci dei risvolti che non lo sono altrettanto. Non è infatti data alcuna garanzia che ciò venga fatto veramente, inoltre sembra che questa proposta sia un contentino, uno zuccherino per far digerire il taglio di 50 dipendenti, dimenticando che per questo piano i lavoratori hanno già pagato tre anni fa, alla sua prima proposta. Noi siamo contrari agli esuberi”. L’incontro è stato quindi aggiornato a martedì prossimo, 3 novembre, quando la proprietà dovrebbe presentarsi con la risposta alla richiesta dei sindacati, ovvero quali idee e progetti concreti ci sarebbero per Moto Guzzi con i 50 esuberi, per capire se sia fattibile “anche se noi siamo scettici”. I sindacati hanno inoltre imposto una conditio sine qua non, ovvero, nel caso accettassero la proposta del Gruppo Piaggio, la figura di un garante che controlli l’effettiva attuazione del piano, onde evitare di perdere 50 lavoratori e non vedere nemmeno attuate le promesse.
--- Termina citazione ---


Si profila la solita operazione finanziaria che ai meglio informati è nota come leasing inverso.
Il proprietario dell'immobile lo vende a una società terza in cattive acque, realizzando una plusvalenza, assieme ad una ponderosa provvista di liquidità nera.
Questa società terza lo affitta all'ex proprietario per una cifra simbolica.
La società terza, a seguito dell'esborso per l'acquisto, fallisce. L'ex proprietario si propone di riacquistare l'immobile ad un terzo o un quarto del valore, riacquistando al 25% ciò che aveva venduto al 100% pochi mesi prima.

Franco:
Una domanda sola: quanti di noi si compreranno una Guzzi dopo la FJR? scrivete i nomi e vediamo, visto che tutti cercano le ragioni per cui la Guzzi va male: giù i nomi.

Franco

lucabu:
Forse potrei, chissà, in un futuro lontano, magari la California, in età da pensione...
No, a parte gli scherzi ( e c'é poco da scherzare quando tanta gente come noi rischia di perdere il lavoro), devo ammettere che prima dell'FJR, acquistata a Febbraio, mi sono spesso soffermato davanti alla vetrina del concessionario Guzzi ad ammirare la Norge, gran bella moto, maneggevole, comoda e moderna...da lontano.
Poi entri, ti soffermi sui particolari e noti: plastiche di bassissima qualità e accoppiate malissimo, trafilaggi di olio dal cardano (su un esemplare da immatricolare!), viti e clip mancanti; chiedi informazioni al venditore e ti viene detto che per l'anno in corso verrà prodotta in un solo colore (brutto, peraltro) e si parla di tempi di consegna biblici, ti viene consigliato di prendere quella lì esposta, che quantomeno esiste già....e capisci che la vecchia gestione italiana, pressapochistica e poco professionale, é ancora presente in troppe realtà di casa nosra, e ti orienti su qualcosa di più rassicurante.
Con ciò, rimango speranzoso in un futuro di ripresa da parte della gloriosa Moto Guzzi, che, nonostante tutto, esercita ancora un notevole fascino su tutti noi, motociclisti romantici e forse un po' masochisti...
Altrimenti non staremmo qui a parlarne, no?
Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa