Area Libera > Off Topic - OT

Moto Guzzi - Chiusura Fabbrica

<< < (8/8)

:
:D un ciao a tutti , al di là di tutti i problemi creati dalla crisi economica il fattore costante di questa triste vicenda è che purtroppo le moto Guzzi non affascinano più quasi nessuno ,mi spiego meglio , il marchio è una cosa il prodotto è tutt'altro. E' spiacevole dirlo però questa è la mia personale percezione , ricordo che da bambino ero affascinato dal modello california, di anni ne sono passati tanti da allora ma la california non è cambiata il mercato circostante invece sì e tantissimo. Vi faccio un altro esempio , di recente ho ritrovato in fondo ad un cassetto il numero di marzo 1998 di motociclismo ( :shock: ) honda presentava una prova della hornet 600 .Nelle pagine finali ho trocato un volantino pubblicitario moto Guzzi con i modelli in produzione all'epoca . Bene la sopracitata California era venduta a 22.300.000 lire (secondo me caruccia) oggi mi pare sia in listino a 13.270 eurozzi  :shock: . Premesso che non conosco da vicino il modello ma mi sembra che ci sia la volontà di mantenere il  prezzo di mercato in linea con le rivali ma non l'aggiornamento del prodotto . Un saluto a tutti.

:
E le Guzzi sarebbero moto lente e poco veloci!?  Tutte dicerie!!!
In zona Lecco l'autovelox ha beccato un guzzista alla ragguardevole velocità di 616 Km/h!!!

Clicca qui:
http://www.aquiledelconero.forumer.it/about429-aquiledelconero.html

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

:

--- Citazione ---
E le Guzzi sarebbero moto lente e poco veloci!? Tutte dicerie!!!
In zona Lecco l'autovelox ha beccato un guzzista alla ragguardevole velocità di 616 Km/h!!!

--- Termina citazione ---

 :mrgreen: si sono dimenticati di dire  che il motore era quello di un caccia f16 :mrgreen:

:
E’ stato rimandato a mercoledì 18 novembre l’incontro tra i sindacati e il gruppo Piaggio in merito alla questione Moto Guzzi. Nel corso dell’ultimo confronto, avvenuto giovedì 29 ottobre, la proprietà aveva infatti proposto la ripresa del piano del 2006 che prevedeva sostanzialmente una serie di lavori sullo stabile, senza cedere però sui 50 esuberi, proposta a cui i sindacati, pur rimanendo scettici, hanno risposto con la richiesta di visionare una piano più preciso relativo alle idee e ai progetti concreti per Moto Guzzi con i 50 esuberi, progetto con cui il Gruppo Piaggio si sarebbe dovuto presentare oggi, martedì 3 novembre. L’incontro è però stato rimandato, sostituito dalla notizia di tre settimane di cassa integrazione ordinaria dal 9 al 27 novembre, provvedimento in merito al quale sindacati e proprietà avranno un incontro giovedì 5 novembre.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa