Area Libera > Off Topic - OT

Moto Guzzi - Chiusura Fabbrica

<< < (2/8) > >>

:
Ciao a tutti
Senza voler fare delle lezioni di economia perchè non è la mia materia, anche se riaffiora qualche reminescenza scolastica (sono solo un povero ingegnere) mi permetto di esprimere la mia umile opinione che segue una personale logica, condivisibile o meno.
Il fatto di aprire stabilimenti dove la mano d'opera costa meno dovrebbe aiutare e ridurre i costi di produzione; in tali stabilimenti si dovrebbero produrre componenti con caratteristiche a basso contenuto tecnologico che costerebbero sempre meno, mentre in italia si dovrebbe portare avanti la produzione di componenti ad elevato contenuto tecnologico e la progettazione che richiede grandi competenze tecniche per tenere alto lo sviluppo e
che rende molto.
I soldi risparmiati nella produzione a basso contenuto tencologico dovrebbero essere reinvestiti localmente in innovazione e nuove tecnologie e così via. Purtroppo spesso quei soldi restano nei meandri della speculazione finanziaria (se non addirittura spariscono) senza essere reinvestiti. Così le varie Guzzi dapprima spostano gli stabilimenti all' estero e poi chiudono, oppure, interviene lo stato per continuare l'agonia di aziende ormai mezze putride.
Le persone a rischio cassa integrazione dovrebbero esser renitegrate in mansioni di maggior livello (quindi addestrate sempre con i soldi risparmiati altrove che spariscono etc etc, vedi sopra), ma qualche volta per tali persone è più facile stare a casa pagati dallo stato oppure legarsi ai cancelli per riavere il loro comodo posto di lavoro da imboscati piuttosto che fare dei bei corsi di aggiornamento, rimboccarsi le maniche e portare avanti la baracca.
In conclusione: è tutto marcio dall'alto (per primi) al basso... ? no spero di no !!! Sono stato drammatico, ma non è sempre così, ci sono molti che sono onesti e tanti che si danno da fare, purtroppo per la demenza di pochi ci si va di mezzo un po tutti, coraggio se ciascuno si da da fare nel prorpio piccolo cissà che qalcosa finalmente non cambi !!! ripeto non è mia intenzione offendere nessuno... stavo, diciamo così, soltanto "pensando ad alta voce"
saluti
Paolo

:
Io dico solo che un'azienda non può riproporre in cento salse lo stesso motore da 100 anni a questa parte.
E' logico che ne vendi mille all'anno, allo zoccolo duro, e poi basta... E' come se la Honda, visto il successo del CB750four, avesse continuato a usare lo stesso motore fino al giorno d'oggi.
Ed infatti, l'Aprilia con la Mana e con il 4 a V sta facendo i miliardi. Perchè? Perchè ha innovato!

:
assolutamente d'accordo, ho avuto una vecchia guzzi, gran pezzo di ferro, le nuove guzzi non sono nemmeno male (originali cone design), ma appunto gli manca il contenuto tecnologico innovativo  !!!

Scudiero:

--- Citazione da: "Padanian1" ---Io dico solo che un'azienda non può riproporre in cento salse lo stesso motore da 100 anni a questa parte.
E' logico che ne vendi mille all'anno, allo zoccolo duro, e poi basta... E' come se la Honda, visto il successo del CB750four, avesse continuato a usare lo stesso motore fino al giorno d'oggi.
Ed infatti, l'Aprilia con la Mana e con il 4 a V sta facendo i miliardi. Perchè? Perchè ha innovato!
--- Termina citazione ---


Sul fatto che l'Aprilia stia facendo miliardi con la Mana avrei qualche dubbio, visti i 91 pezzi venduti nei primi 6 mesi dell'anno ( fonte motorizzazione civile ) e 109 RSV4 non sono molte, anche se la moto costa € 20.000, sopratutto se confrontate con le 513 Ducati 1098-1198, della prima 68 pezzi alla modica cifra di € 35.000 cad.
E poi, visto che la proprietà è la stessa, perchè non investire anche nel marchio Guzzi?
O forse Alitalia è più interessante?

:
peccato..... anche io  avuto il mio ferro con tutti i suoi problemi...
Secondo me hanno avuto la sfortuna di avere sempre una dirigenza "Cieca" che ha preso a modello la  marca "dell'elica" pensando che rivedere e correggere un motore atavico portasse a qualcosa, l'ultima ca**ata è stata quella di sfidare la GS con un modello simile  utilizzando il solito trucchetto di  utilizzare i primi possessori per "testare la moto" ( vedi buchi a 4000 ecc)  perdendoli poi  propio per questo motivo  .
 E la dirigenza non si è neanche accorta che per sfondare  nel mercato devi  fare delle " entry level" per poi fidelizzare il cliente , magari con un buona assistenza(Sic) e loro che propongono come E.L....... e  la Nevada!!
E allora se dovete copiare la BMW  fatelo bene!!
Chiedetevi pure perche quelli  hanno messo in giro una motina come la  F800.
Possibile che nel gruppo piaggio non ci fosse un  motore pluricilindrico 600 da schiaffare  sotto ad un bel telaio "colorato" con una moto "scomodissima" per attrarre il pubblico giovane?
( magari con una copia 600.000 giri ..... così tanto per dire che la mia Bestia  ha 110 cavalli... ( che potrai utilizzare solo per andarti a sfracellare!!) ....
Ma purtroppo chi porta i soldi alle aziende sono i giovani  con il loro... " primo amore"...  però poi  quello lì ( se ci sai fare) passerà al modello superiore per approdare  a quello che volete vendere  veramente..... ma non a 16.000 cucuzze !!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa