La moto e la tecnica > Motore
E il boxer "Candy"... se ne va...
:
--- Citazione da: "scossa" ---
--- Citazione ---
Ho parlato solo di CAVALLI... ci sono, o no, sti 143 dichiarati... a me non pare, visto che il GS non mi ha umiliato sul guidato, bensì sul RETTILINEO!
--- Termina citazione ---
Vediamo di capirci...il cavalli centrano poco, la differenza sta nella coppia e nell'erogazione della potenza. La nostra stando ai dati dichiarati dalla casa ha una coppia max di 134,4 Nm a 7.000 giri mentre la GS ha una coppia di 115 Nm a 5.750 giri, da ciò si deduce che in un rettilineo relativamente breve accelera più della nostra (come già da me scritto in precedenza). La differenza la fa la diversa erogazione della potenza, i cavalli contano poco...
Per darti un altro esempio, tempo fa ho ingaggiato una mezza sfida con una R6 (su un tratto di rettilineo abbastanza lungo), moto ben più leggera della nostra e con una potenza di circa 133 cv(quindi solo 10 in meno) però a 14.500....beh mentre lui cercava i suoi 14.000 giri io vedevo un puntino nello specchietto che si allontanava sempre più....e alla fine ha lasciato perdere :shock:
I motori bicilindrici erogano il massimo della potenza ad un regime più basso dei 4 se poi ci mettiamo anche dei rapporti del cambio più corti, una marcia in più i conti son presto fatti....
Poi visto che non ti ha umiliato sul guidato anzi....direi che sia il massimo...sul dritto son buoni di andare tutti, basta girare una manopola :lol: :lol: :lol:
--- Termina citazione ---
ooohhh... ecco le repliche che mi piacciono; tecniche e ironiche nella giusta misura :wink: (tengo solo a precisare che ho letto gli 8000 sia in seconda che in terza)
... comunque non ci sto! come affermato da Ippica 68, scaduti i due anni di garanzia, penserò pure io a qualche lavoretto... un motorone come il nostro di 1300 cc deve dare di piùùùù!!!!
P.S. Approsito di 4 cilindri, dimenticavo di dire che ad un certo punto avvisto nello specchietto il frontale di una ZZR 1400... uno Svizzero passeggera munito che in 300 mt ha "bruciato" me e i tre GS in un lampo... vabbuò... li i CV son 190 :shock:
:
--- Citazione ---
ooohhh... ecco le repliche che mi piacciono
--- Termina citazione ---
:D :D :D :D :D
Appena ti scade la garanzia...Dynoyet italia propone POWER COMMANDER :wink: e del GS ti resterà solo un ricordo!!!
:
io penso che le due moto per peso, quote ciclistiche, distribuzione dei pesi, architettura del motore, posizione del baricentro ecc. ecc. sono impossibili da comparare .
si e scritto della prova di accelerazione sui 400 mt, bene ma non scordate quella sui mille metri .
non deve far rimanere perplessi piu di tanto se un gs sul misto stretto tista davanti, sarebbe piu preoccupante se la cosa si verificherebbe sul misto largo per nonparlare del misto veloce.
solo a distendere per benino la terza il gs non lo vedi piu.
Franco:
Non c'è dubbio che un motore bicilindrico 1200 cc. ai bassi sia più pronto e lo è proprio dove serve nella guida su strada. Non è neppure in dubbio che se lo metti su autostrada o strada provinciale la dolcezza di funzionamento e la media che puoi tenere siano estremamente inferiori rispetto ad un 4 cilindri. Certo, calcolando il traffico attuale, l'arco di utilizzo è limitato ma provate a guidare la GS su strada asfaltata per lunghe percorrenze e poi mi direte. Peraltro, provate un bel KTM 990 in due in montagna e vedete come fila via... altro che GS... e ci andate dove volete. Rispetto alle nostre sono biciclette ed il loro utilizzo è più ampio, quindi non a caso se ne vendono molte, però la soddisfazione di un 4 cilindri in linea come la FJR o simili un bicilindrico non te la darà mai. Se han voluto prestazioni superiori, alla BMW, han fatto la GT, altrimenti col kz... ed hanno fatto in fondo una moto giap. Anche la GT le piglia dalla GS ai bassi, no? anche dalla RT, ma volete mettere la soddisfazione nella guida su strada? Quindi dipende da cosa si vuole e da cosa si è disposti a pagare per la tecnologia. La GS mi pare costicchi un po' troppo per quello che è, non vi pare?
Franco
:
Bisognerebbe aprire un alro 3d per decidere cosa vuol dire guidare. perche fare km in autostrada ha un suo perchè anche come esperienza di guida. LA nostra moto da il meglio carica (stracarica?) qunado anche nel misto resta guidabile grazie al motore molto generoso. In queste condizioni cioè usandola per fare "turismo veloce" penso che sia una delle migliori moto sul mercato. delle serie due borse bauletto borsa sul serbatoio passeggero un bel po di valichi tra Italia e francia, e poi un bel 150 km in autostrada destinazione Costa Azzurra. Un bel po di curve di ore di moto di Km e di autostrada e ho avuto una seconda luna di miele con l'fj
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa