Area Libera > Off Topic - OT
VFR1200....
:
--- Citazione ---
la cosa che mi ha fatto sorridere è che hanno magnificato il fatto che la versione top sia all'avanguardia perchè manca la leva della frizione e si cambia non con la pedana ma dal manubrio, ho una sensazione di deja-vu, dove ho già visto queste indicazioni???
--- Termina citazione ---
Direi che è la descrizione della nostra in versione AS.
Però la VFR ha anzi avrà (visto che all'inizio non sarà disponibile) un cambio a doppia frizione gestito elettronicamente, che è una cosa totalmente diversa dal sistema YCC-S di Yamaha, che non è altro che un cambio normalissimo solo elettroattuato.
Il sistema Honda invece è a doppia frizione, ovvero una frizione gestisce le marce pari e una le dispari. Questo cosa vuol dire, che abbiamo dei cambi marcia senza alcuna perdita di coppia motore (quindi potenza) il che si traduce in un tiro costante del motore da 0 km/h fino alla velocità max e non è poco. Infatti l'elettronica gestisce lo stacco e riattacco delle frizioni in maniera che quando per esempio devo passare dalla 2 alla 3 una frizione mi stacca la seconda e nello stesso tempo l'altra inserisce la terza senza che il motore debba diminuire i giri per permettere la cambiata (cosa che si deve fare con i cambi tradizionali). E' un sistema molto complesso e sinceramente non pensavo che potesse arrivare cosi presto su un moto :?
Concordo pure io che non sia possibile paragonare la VFR alla nostra!
Per rispondere a Jasper, sull'ultimo numero di DUE RUOTE invece la nostra AS è menzionata proprio a riguardo del cambio "automatico" :) :) :) :) :) :) :) :)
Si vede che non siamo "simpatici" a motociclismo :lol:
:
alla fine comunque il verdetto finale resterà alle chiappe di chi guida e di chi accompagna
ps, si può scrivere chiappe sul forum???
:D:D:D
:
--- Citazione da: "scossa" ---
Il sistema Honda invece è a doppia frizione, ovvero una frizione gestisce le marce pari e una le dispari. Questo cosa vuol dire, che abbiamo dei cambi marcia senza alcuna perdita di coppia motore (quindi potenza) il che si traduce in un tiro costante del motore da 0 km/h fino alla velocità max e non è poco.
--- Termina citazione ---
Domanda: è quello che il mercato stava cercando?
Se sì, è la gallina dalle uova d'oro.
Se no, è un gadget come un altro.
:
--- Citazione ---
Domanda: è quello che il mercato stava cercando?
--- Termina citazione ---
Direi che mi sembra una forzatura bella e buona , poi non ne capisco la necessità visto che la vfr non è nata espressamente per la pista . A mio avviso sono scelte commerciali più rivolte alle case concorrenti che alla vera e propria richista di mercato .
Lamps
:
--- Citazione ---
Domanda: è quello che il mercato stava cercando?
--- Termina citazione ---
Il tempo ci darà la risposta......
--- Citazione ---
poi non ne capisco la necessità visto che la vfr non è nata espressamente per la pista . A mio avviso sono scelte commerciali più rivolte alle case concorrenti che alla vera e propria richista di mercato
--- Termina citazione ---
Il DCT non è un qualcosa di sportivo, anzi. Quello che ci guadagna è il confort di guida, provate ad immaginare una cambiata senza strappi o cali di potenza........ :) :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa