Area Libera > Off Topic - OT

EICMA 2009 vi diro'...........

(1/4) > >>

AL58:
che non mi e' parsa una gran fiera, forse per la mancanza di Yamaha e Honda o forse per la mancanza di novita' di mio interesse, a parte la Multistrada, ma la versione base a quel prezzo, quasi 16000 euri, non ci siamo prprio. Se vuoi entrare a far concorrenza a Bmw-Gs (senza esperienza in quel settore) mi sembrano troppi euri da tirar fuori,il modello e' nuovo e quindi potrebbe avere anche una affidabilita' tutta da dimostrare. Per il resto, belle moto, ma non mi sono strappato i capelli ( a parte MV che pero' mi sembra piu' un gioiello che una moto).
Ditemi le vostre opinioni sono tutto orecchi :wink:  :D

:
A me la Multistrada mi è piaciuta MOLTO e ci sto anche facendo un pensierino serio per differenziare il parco moto in garage ;-)

Per il resto concordo con la ta analisi: poche novità di interesse, tantissima componentistica cinese (che di fatto ha riempito gli spazi lasciati vuoti dalle major assenti) e soluzioni bluetooth a go-go (per quello c'è solo l'imbarazzo della scelta!!)  ;-)

:
piu che belle moto, ho visto belle donne....  :D  :D  :D

AL58:

--- Citazione da: Gian ---A me la Multistrada mi è piaciuta MOLTO e ci sto anche facendo un pensierino serio per differenziare il parco moto in garage ;-)

Anche a me e` piaciuta e come te ci stavo facendo un pensierino. Ma se devo scegliere adesso, scelgo la GS (parlando di versione base)  mi ripeto, prezzo non concorrenziale e vedrai che troveranno qualcosa per "incentivare" la possibilita` di acquisto. E cmq voglio vedere in primavera la nuova "Super Teneree" e poi ne riparliamo. :wink:
--- Termina citazione ---

:
Anche quest'anno non sono andato al salone ma prendo parte al discorso perchè devo ammettere che la Multistrada mi ha fatto battere il cuore. Ancora sto cercando di capire. Le Ducati proprio non le ho mai "sentite"....ma questa, ancora senza toccarla dal vivo, mi ha affascinato. Saranno i 150cv e tutta la sua leggerezza o le ottime soluzioni tecniche adottate che mi fanno immaginare facilità di guida e emozioni al seguito ma proprio mi piace. La versione S dal sito dichiarano "A partire da € 18.900..." quindi deduco che la touring sarà di più. Un prezzo considerevole o sconsiderato.
Fatto sta che l'FJR non è bellissima ma di più però a breve bisognerà che Yamaha dia una rinfrescata per ridefinire nuovamente e a lungo termine il concetto di sport tourer.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa