Area Libera > Off Topic - OT

Fjr1300-futura

<< < (4/6) > >>

pliniox:
Chi ha subito il fascino della FJR e ha finito per innamorarsene(cosa credo successa a tutti quì)non può non continuare ad apprezzarla ancora adesso,anche se,come me, l'ha "tradita" :oops: .In questi quasi nove anni la concorrenza si è ringiovanita,rinvigorita,abbellita,ammodernata ma quando guardo la nostra sento ancora il cuore battere:è amore.Ma è proprio per questo che,forse,sarebbe ora che LEI facesse qualcosa per noi.Magari perdendo qualche chilo e trovando qualche altro cavallo(anche se quelli non ci sono mai mancati).Aumentando la sua capacità protettiva anche per braccia e spalle senza ricorrere a parabrezza," americani" sopratutto nelle dimensioni.Permettendo la regolazione elettronica delle sospensioni per quando viaggiamo da soli,con bagaglio,in coppia o abbiamo voglia di confort o di pieghe;e certo,se questo fosse collegato alle diverse mappature di una centralina per abbinarci il comportamento del motore sarebbe ancora meglio.Una rivisitazione della carena per migliorare lo smaltimento del calore,qualche aggeggio elettronico(ABS più leggero,controllo della trazione,cruise control,magari che sò?il navigatore inserito nella strumentazione aggiornabile con chiavetta usb).E' chiedere troppo a un grande amore? :twisted:

Centaedo:

--- Citazione da: "lucabu" ---Temo che con questi numeri in mano a  Iwata stiano già pensando ad un netto cambiamento dell'FJR, in scia alla Honda con la nuova VFR, e allora sono ben contento di tenermi la mia bellissima FJR 1300A, datata e fuori moda, fino a che non esaliamo l'ultimo respiro insieme  :mrgreen:
--- Termina citazione ---


Per quanto riguarda i bassi numeri di vendita credo sia più un discorso di marketing nel senso che la yamaha non ha puntato nel settore touring avendo probabilmente riposto in altri modelli maggiore attenzione (ed infatti i risultati si vedono).
Continuo a ribadire che il nostro è ancora un progetto attualissimo e sicuramente spendibile nel futuro, ammesso che la yamaha voglia spingere nel settore touring.

Quanto detto da pliniox mi trova in disaccordo, non me ne volere,  soprattutto per il discorso del peso e della copertura.
Il peso è in linea alla categoria, vfr inclusa, la capacità protettiva è assolutamente adeguata, certo è che se si pensa di guidare una moto pensando di avere il comfort di una macchina il discorso cambia.
E' vero sicuramente che i vari gadget elettronici rendono un mezzo molto più accattivante però bisogna dire anche che sulla nostra moto alcune regolazioni si possono fare manualmente ed in modo semplice vedi setting delle sospensioni e per quanto riguarda la mappatura del motore avendo a disposizione un propulsore molto generoso e versatile non penso abbia una particolare utilità.

Penso che sfruttando al massimo le potenzialità della nostra FJR forse avremmo meno voglia di rinnovamento :wink:

lamps
edoardo

Franco:

--- Citazione da: "ricky56" ---Vedrete yamaha fara un modello innovativo senza stravolgere tanto FJR basta guardare FJ1200 e FJR1300
--- Termina citazione ---


...che sono totalmente diverse l'una dall'altra... :wink:  :D

Franco

:
anche secondo me a questi livelli è la piu bella in ogni senso.....l'unica sopra è il GW,ma è un'altro pianeta e altri soldi...non è senza dubbio sport...ma solo tourer...ciaoooooooo :)

:
Ragazzi non dimentichiamo che la nostra moto per prezzo  dimensionie prestazioni  si mette nel mezzo tra la nuova vfr e gold wing o bmw grosse tipo k1300 LT quindi gli utenti diretti verso FJR sono motociclisti con necessità ben precise ossia la possibilità di usare la moto tutti  i giorni qundi  con la necessità di zigzagare nel traffico  , di avere agilità  e di contro poter fare lunghi viaggi senza stancare  pilota e passeggero e possibilità di carico bagagli in abbondanza .
Quindi secondo me si può sicuramente agire sull'estetica (magari nella parte posteriore) cambiando un pochino la linea degli scarichi ma per quanto riguarda la meccanica in generale beh.... forse la 6 marcia  ma personalmente non vorrei sospensioni a comando elettronico o altre diavolerie comandate da centraline sparse in ogno dove .
Poi detto questo ben venga un nuovo modello , sempre che mamma YAMAHA ne abbia voglia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa