Area Libera > Off Topic - OT
Il significato del vostro nick name.
ruggine:
il mio nick deriva dal mio lavoro, sono un meccanico di macchine movimento terra caterpillar ,ma sono specializzato in macchine che lavorano in acciaieria dove si trova molto ferro e altri metalli arrugginiti .Cosi alla sera dopo il lavoro con queste macchine la mia tuta è spesso color ruggine ...........e cosi i colleghi di lavoro mi chiamano ruggine !!
:
L'origine del mio nick è il sopranome che molti anni fa mi è stato dato sul lavoro da un collega. Di mestiere faccio l'autoriparatore con una particolare attitudine alle parti elettriche delle vetture...da li il sopranome scossa :roll: :roll: :roll:
In precedenza mi ero iscritto al Club con il nick fazer71 (avevo li Fazer prima) poi con l'arrivo della creatura mi è sembrato corretto cambiare e ho deciso per il mio "vecchio" sopranome :lol:
jivaros:
--- Citazione da: "Templar" ---Penso sia simpatico portare a conoscenza degli altri amici, a cosa ci siamo ispirati nello scegliere il nostro nick (naturalmente per chi non ha utilizzato il proprio vero nome).
Inizio io, ovviamente.
Templar ha due provenienze.
La prima.
Simon Templar detto Il Santo è un personaggio letterario, ripreso poi dalla televisione e dal cinema, nato nel 1928 dalla penna di Leslie Charteris nel romanzo giallo Meet - The Tiger!. Charteris scrisse più di 50 romanzi sul Santo.
Il suo creatore lo descrive come un Robin Hood moderno, un giustiziere che agisce ai margini della legge, e che – almeno nelle apparizioni iniziali – non disdegna l'omicidio a fini di giustizia.
Di lui si sa poco: è probabilmente di umili origini, è dotato di uno spiccato sense of humour ed ha una nutrita serie di identità fasulle. Il suo segno di riconoscimento è una stilizzata figura umana con un'aureola sui bigliettini che lascia a mo' di firma sul luogo delle sue imprese per lo scorno dei rappresentanti della legge, abitualmente beffati: l'ispettore Teal di Scotland Yard e l'ispettore John Fernack della polizia newyorkese.
La seconda.
Quello dei "Pauperes commilitones Christi templique Salomonis" (Poveri Compagni d'armi di Cristo e del Tempio di Salomone), meglio noti come Cavalieri templari o semplicemente Templari, fu uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani e medievali.
L'origine di quest'ordine risale agli anni 1118-1120, successivi alla prima crociata (1096), quando la maggior parte dei cavalieri era tornata in Europa e le esigue milizie cristiane rimaste erano arroccate nei pochi centri abitati. Le strade della Terrasanta erano quindi infestate da predoni e Ugo di Payns, originario dell'omonima cittadina francese della Champagne, insieme al suo compagno d'armi Goffredo di Saint-Omer e ad alcuni altri cavalieri, fondarono il nucleo originario dei templari, dandosi il compito di assicurare l'incolumità dei numerosi pellegrini europei che visitavano Gerusalemme dopo la sua conquista. L'ordine venne ufficializzato il 29 marzo 1139 dalla bolla Omne Datum Optimum di Innocenzo II e definitivamente dissolto tra il 1312 e il 1314 dopo un drammatico processo.
Accanto alla croce rossa in campo bianco, fra i simboli dei templari c'era il beauceant.
Ricapitolando.
Templar il Santo perchè sono sempre stato un pò burlone e spesso, specie nel passato, ho vissuto in maniera "border line".
Templare invece perchè sono un combattente nato, non mi tiro mai indietro, e vado sempre avanti a testa bassa senza mollare, mai.
--- Termina citazione ---
Azz...........Simon Templar,il mio Jivaros è invece un il nome di un antico popolo indiano tagliatore di teste,sapete a me piace infatti recidere le teste hahahahaha scherzavo ovviamente,a dire il vero l'ho conosciuto andando ad un locale (Pub,Pizzeria)situato tra Bisceglie Trani e non accettandomi i vari Nik effettuati per la registrazione al TDM Italia mi venne in mente e così sono diventato JIVAROS poi attraverso internet scoprii cosa significasse sai qualcuno me lo chiedeva e poi non sapevo dargli una risposta sull'idendità del mio nik cosi facevo una bella figura di m,,,,,ciao saluto tutti :wink:
LazyBear:
Templar, complimenti per la scelta del nick e per l'approfondimento storico!
Un amico carissimo per descrivere il mio approccio al mondo mi defini' orso pigro... ed a maggior ragione nel mio rapporto con le due ruote: quando a quattordici anni i miei compagnucci taroccavano il Ciao, io viaggiavo in bici dovunque; quando a diciotto loro, freschi di patente, andavano con l'auto di papa' a tirare giu' qualche segnale, io cominciavo ad usare con cautela un cinquantino vecchio di 15 anni; a farla breve a 30 anni mi e' venuta questa curiosita' ed ho comprato un BMW R65 (...), e mi e' piaciuto: pero' il tempo delle follie era gia' trascorso, ed ora sono un tranquillo mototurista dall'andatura sonnacchiosa... nel frattempo non sono dimagrito, e pur non raggiungendo i livelli di Michelone ormai anche da lontano suggerisco l'idea del plantigrado.
Colgo l'occasione per scusarmi con lonebear, solo dopo essermi registrato sono incappato in un suo post... avrei scelto un nick meno assonante. Ciao a tutti
Member #162:
Complimenti a Templar per la bella idea che permette di conoscere un pò più di noi.
Il mio nik Landini deriva dalla nota marca di trattori agricoli, con riferimento a quelli di un tempo che facevano in moto un rumore tipo " pot-pot-pot" lento e ritmato ed andavano piano ma avevano la forza di finire il lavoro con affidabilità.
Nel mio caso mi venne appioppato dalla pattuglia di enduristi alla quale mi sono aggregato per qualche anno per praticare quel fantastico sport che è l'enduro. Essendo l'ultimo arrivato ero anche il più lento e nelle periodiche soste durante il tragitto i migliori già fermi da un pò mi sentivano arrivare con il borbottio del mio TT350 Yamaha e così iniziarono a chiamarni Landini, lento ma sicuro, piochè a differenza di altri principianti riuscivo "quasi" sempre ad arrivare senza bisogno di aiuto.
Questa definizione mi è piaciuta e quindi l'ho scelta come nik.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa