La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Uso salvabatteria

<< < (3/7) > >>

Ricky:

--- Citazione da: passerotto68 ---Mi rincuora l'idea che quando la piccola bestiolina e abbandonata in garage una piccola fiammella di energia (caricatore) le riscaldi l'anima...... :)  :)  :)

 :D Complimenti Passerotto68 sei anche poetico, anche te considrei FJR come se avesse
un' anima ciao e Buon anno a te e famiglia
--- Termina citazione ---

passerotto68:

--- Citazione da: "mototoposuper" ---ogni sette goirni ? troppi .

prova ogni sette ore e vedrai che non avrai problemi.

io la uso almeno 5 giorni su sette e va che è un amore........

per le temperature, considerando che la moto scalda, andandoci in giro d' inverno e un piacere sentire il tepore alle gambe.

lo stesso non si può dire d' estate che al contrario e un vero supplizio per i paesi bassi........

ecco un esempio del 27 dicembre in occasione del raduno terremoto d' inverno 2009 a campitello matese.

http://picasaweb.google.it/robertigno.caso/TerremotoDInverno2009#
--- Termina citazione ---



Fantastike foto!!!! Complimenti.

:
grassie  :)  :)  :)

FJ1200:
CIAO PASSEROTTO e SALVE A TUTTI.  Sto per acquistare un mantenitore-carica batteria della Yamaha ma sono rismasto molto stupito nel vederlo perche' non e' previsto il mantenimento-ricarica attraverso un semplice spinotto da inserire nella presa collocata nello sportellino. Evidentemente la presa e' solo per ricaricare cellulari o auricolari ma non per essere utilizzata come ricarica (vedi bmw). e' proprio cosi !? un saluto e spero a presto. VITTO&ANTO

:
La presa nello sportellino è alimentata solo con il contatto della chiave inserito, quindi non è assolutamente possibile    mantenere in efficienza la batteria usando quella presa, ti devi collegare sui morsetti della batteria...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa