La moto e la tecnica > Motore

Cambio olio e consumo

<< < (4/21) > >>

:
per la gradazione sono daccordo...... un po meno sul fatto di scegliere un 100% sintetico :

la nostra moto per quanto prestante non credo che abbia bisogno di un sintetico al 100% e un motore che non gira altissimo, poi nel mototurismo mai o quasi mai la si spreme a dovere come puo essere un uso in pista in piu il costo rispetto ad un base sintetica e sensibilmente maggiore in pratica non si riesce a sfruttare a pieno l' enorme potenziale del 100% sintetico adatto principalmente per le competizioni o un uso che stressa particolarmente la meccanica.

pippo, quanto ti viene il 300v 15w50 ?

Templar:
Io mi trovo bene con quello consigliato dalla casa, Yamalube 4-FS 10W-40, completamente sintetico. E' un pò caro, 25 euro al litro, ma ci faccio 10000 km senza consumarne una goccia.

:

--- Citazione da: "Templar" ---Io mi trovo bene con quello consigliato dalla casa, Yamalube 4-FS 10W-40, completamente sintetico. E' un pò caro, 25 euro al litro, ma ci faccio 10000 km senza consumarne una goccia.
--- Termina citazione ---


Ma i cambi d'olio non dovrebbero avvenire ogni 5000 km?

lucabu:

--- Citazione da: "roby" ---
--- Citazione da: "Templar" ---Io mi trovo bene con quello consigliato dalla casa, Yamalube 4-FS 10W-40, completamente sintetico. E' un pò caro, 25 euro al litro, ma ci faccio 10000 km senza consumarne una goccia.
--- Termina citazione ---


Ma i cambi d'olio non dovrebbero avvenire ogni 5000 km?
--- Termina citazione ---


...A me hanno detto ogni 10.000 - Mi sembra ragionevole, in considerazione del fatto che non è un motore sottoposto a sforzi eccessivi, tipo alti regimi di rotazione, poi ha una cilindrata cospicua e, soprattutto, la sua progettazione è piuttosto recente.
Se poi qualcuno lo maltratta di brutto :evil: , meglio avvicinare gli intervalli di cambio.
Lamps

Ricky:
Ma lo sapete che esistone i meccanici

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa