La moto e la tecnica > Motore

Cambio olio e consumo

<< < (10/21) > >>

LazyBear:
Ciao Pilotino, ma il requisito non e' 10w40? In questo caso anche 20w40 sarebbe fuori specifica, o sbaglio?
Lamps

:
Con la Fazer 1000 mi ero trovato molto bene con il 10W-60 che aveva ridotto sensibilmente la rumorosità del cambio e mi sembrava che rendesse il motore più fluido nell'erogazione. Avrebbe senso usarlo con la FJR?

Mond

:

--- Citazione da: "Pilotino" ---Siccome sono in procinto di cambiare l'olio (nei miei tagliandi) e voglio proprio il Bardhal XTC C60....mi chiedevo la gradazione migliore, visto che il 20w40 prescritto non esiste......

Vado sereno con il 15w50?

Esperienze fatte con il Bardhal?i
--- Termina citazione ---


di norma la gradazione dell'olio va scelto (a prescindere se la moto lo digerisce o meno) in base al clima dove abitualmente si usa la moto.
tenendo presente che abiti al nord il cui clima nella stagione invernale è particolarmente freddo, credo sia meglio un 10w40, ti aiutera sicuramente nelle partenze a freddo propio perche i primissimi giri del motore sono quelli in cui l'usura degli organi e maggiore e meno viscosità permette che il lubrificante raggiunga subito i vari organi.

al sud il discorso e piu o meno all'opposto ecco il motivo della scelta del 15w50, ovvero piu viscosita a temperature in media superiore di 10 gradi.  :wink:

:

--- Citazione da: "Mond" ---Con la Fazer 1000 mi ero trovato molto bene con il 10W-60 che aveva ridotto sensibilmente la rumorosità del cambio e mi sembrava che rendesse il motore più fluido nell'erogazione. Avrebbe senso usarlo con la FJR?

Mond
--- Termina citazione ---


sicuramente e da prendere in considerazione per quelle moto che evidenziano una maggiore rumorosità meccanica .

 :wink:

:

--- Citazione da: "Gipsy" ---
--- Citazione da: "Pilotino" ---Siccome sono in procinto di cambiare l'olio (nei miei tagliandi) e voglio proprio il Bardhal XTC C60....mi chiedevo la gradazione migliore, visto che il 20w40 prescritto non esiste......

Vado sereno con il 15w50?

Esperienze fatte con il Bardhal?i
--- Termina citazione ---


di norma la gradazione dell'olio va scelto (a prescindere se la moto lo digerisce o meno) in base al clima dove abitualmente si usa la moto.
tenendo presente che abiti al nord il cui clima nella stagione invernale è particolarmente freddo, credo sia meglio un 10w40, ti aiutera sicuramente nelle partenze a freddo propio perche i primissimi giri del motore sono quelli in cui l'usura degli organi e maggiore e meno viscosità permette che il lubrificante raggiunga subito i vari organi.

al sud il discorso e piu o meno all'opposto ecco il motivo della scelta del 15w50, ovvero piu viscosita a temperature in media superiore di 10 gradi.  :wink:
--- Termina citazione ---


Aspettate...uff uff...avete pienamente ragione non avevo fatto una premessa necessaria.

La mia moto in inverno (a parte essere smontata  :roll: ) stà ferma al calduccio in garage....l'utilizzo della moto (che per mio modo d'intenderla è il mio giocattolo) và da circa metà marzo a circa metà ottobre....poi lo stop invernale.

Quindi dopo questa premessa e sebbene in marzo non ci sia proprio ancora una temperatura gradevole, quanto...il fatto che il motore scalda parecchio, la scelta della gradazione cambia parecchio.

un Bardhal 20w50 ????

Si sono indeciso tra il 15w50 e il 20w50...che faccio?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa