La moto e la tecnica > Motore
Cambio olio e consumo
lucabu:
:shock: azz...
Grazie Giotek :!:
Lamps
:
ok chiaro, anche tu quindi vedi di buon occhio il bardahl, probabilmente optero' per il c60 sae 10w30 che mi pare completamente sintetico...grazie ciao
giotek:
--- Citazione da: "ghibli" ---ok chiaro, anche tu quindi vedi di buon occhio il bardahl, probabilmente optero' per il c60 sae 10w30 che mi pare completamente sintetico...grazie ciao
--- Termina citazione ---
Ho aggiunto qualcosa al mio precedente messaggio a proposito del Castrol Power1 Racing 10W50.Hai scritto 10W30 mi immagino che tu volessii scrivere 10W50 (per l'Fjr).
Giotek
:
NOn ho la testa per leggere tutto cioò che autorevolmente hai scritto, perciò ti pongo una domanda diretta:
Quale olio mi consigli per il Kgt 1300 ?
Se hai ancora voglia di rispondere posso ricambiare con una birra per Kg di olio che andrò ad utilizzare.
Grazie
giotek:
--- Citazione da: "Taliesin" ---NOn ho la testa per leggere tutto cioò che autorevolmente hai scritto, perciò ti pongo una domanda diretta:
Quale olio mi consigli per il Kgt 1300 ?
Se hai ancora voglia di rispondere posso ricambiare con una birra per Kg di olio che andrò ad utilizzare.
Grazie
--- Termina citazione ---
Ciao a te,
domanda diretta = risposta diretta,senza peli sulla lingua.
Non conosco il tuo motore...ho fatto un giro su alcuni siti per rendermi conto di alcune cose ed a grandi linee mi sono fatto un'idea del "da farsi".
L'olio consigliato dalla casa dovrebbe essere un 10W40,la Castrol specifica per il suo Power 1 Racing 5W40 che è approvato specificatamente per K1200 e 1300.Ho letto di meccanici che sconsigliano gradazioni a freddo maggiori del 10W perchè il tuo motore avrebbe alcuni passaggi olio piuttosto sottili e con oli piuttosto densi a freddo verrebbe accentuato il problema di minor passaggio di olio nei primissimi momenti dell'accensione (dove le usure sono importanti) e quindi o 5 o 10W.Per la protezione a caldo...dipende da quanto tiri il collo alla moto,è risaputo che una leggera maggiore viscosità a caldo (50)ti permetterebbe minori usure.Quindi o 5W40 o 5W50 o 10W50.Non cercare un 5W50 tra i lubrificanti moto perchè è una gradazione inusuale e quindi o 5W40 o 10W50.Ho letto anche che il cambio...non è proprio quello della Honda...e magari un 50 ti aiuterebbe anche in questo.Ho letto di chi usa un 60 per avere un motore più silenzioso ma per gli usi a cui è destinato il k1300 esistono solo svantaggi ad usarlo (salvo presunti miglioramenti nella silenziosità del cambio)(e d'inverno che ne dice la frizione?)( e d'inverno quanto olio arriverà alle bronzine anche a caldo?La portata di olio agli organi del motore è quasi inversamente proporzionale alla sua densità).
Se vuoi ti segnalo qualcosa di speciale, ma rimanendo nei marchi più noti..
Power 1 racing 5W40 è un'API SJ con prestazioni scadenti per quanto riguarda il comportamento alle alte temperature e con i limiti della specifica (non può durare molto,da sostituire frequentemente).
Power 1 Racing 10W40 è un' Api SL un po meglio dell'altro.(la base è quella...forse solo più additivato)
il 10W50 anch'esso SJ ed è forse il tutto sintetico di prestazioni più basse che esiste.
La Motul produce il 7100 ma non lo fa di gradazioni che ti interessano
Il 5100 lascialo stare (10W50)
La Bardahl ha sia il 5W40 che 10W50 completamente sintetici API SM.
In relazione a quanto scritto prima...XTC C-60 10W50.
Aspettati che il cambio funzioni meglio di ora.
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_5w40.html#1
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_10w50.html#1
Se poi vuoi un'olio degno della REGINA del granturismo..questo..circa 20 euro il litro.
http://www.motorex.com/index.cfm?oid=1147&lang=en&webtoolDbTemp=eintragDetail&eintragId=145
Senza birre ma per una stretta di mano
Giotek
Ps-Hai una gran moto (anche se non lo scriverò mai).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa