La moto e la tecnica > Motore
Cambio olio e consumo
giotek:
--- Citazione da: "felser" ---@ giotek
esaustivo nelle spiegazioni, :P che sono chiare e comprensibili come sempre.E di questo ti ringrazio. Ma c'è una cosa su cui non concordo, 8) e cioè quando dici che l' olio da me usato non è adatto ad una moto. Al link di seguito riportato, e su cui mi sono basato, c'è scritto il contrario ( mi sembra) http://www.royalpurple.com/rp-whichoil-wu.html . Forse sulla durata, il discorso che fai ha sicuramente più fondamento, ma sono d'accordo con te che gli oli che usano nelle gare, sono additivati volta per volta a seconda del risultato che si vuole ottenere. La mia interpretazione della categoria xpr della poyal purple, è : olio con prestazioni superiori, additivato con sinerlec, adatto ANCHE per uso racing. D' altra parte, proprio nel link che ho postato, gli oli che non possono essere usati per uso stradale, vengono segnalati con l'esponente 5 ( not for street use). Se ho dato una interpretazione troppo personalizzata al tipo di olio, gradirei qualche altro parere , quindi datemi le vostre impressioni. D' altra parte " errare umanum est ",
--- Termina citazione ---
Ciao Felser,
ho ridato un'occhiata al sito della Royal,(fatto maluccio,senza alcuna specifica...bisogna interpellare la casa...)praticamente di oli XPR ne esistono di svariati tipi anche per moto fuoristrada,endurance,per motori alimentati a protossido di azoto e turbo,sono oli speciali e per speciali applicazioni.SPECIFICI E FORMULATI PER MOTO esiste la gamma MAX -CYCLE che rappresenta il top di produzione oli-moto essendo questi certificarti API SM.L'XPR mi risulta un Sj come l'altro Royal della comparativa da te segnalata.Praticamente hai un super olio da competizione (forse) del quale non è possibile avere le specifiche o leggere di test seri effettuati su di esso.I lubrificanti della Royal Purple godono di molta stima da parte dei consumatori,sono oli che si collocano nella fascia medio alta di qualità,di formulazione recente...insomma oli di qualità.Se con questa marca ti trovi bene non c'è motivo di cambiare la tua scelta è caduta su un'ottimo prodotto ma se vuoi un riscontro strumentale certo per test eseguiti su un'olio prova il MAX-Cycle,stessa tecnologia,diversa addiivazione e durata sicuramente superiore (SM).Se hai ancora una confezione di olio (magari per i rabbocchi) dai un'occhiata alle specifiche indicate.
Un abbraccio
Giotek
felser:
In effetti anche la confezione, su cui sono andato or ora a controllare per leggere le specifiche, è fatta maluccio, :( di fatto non porta specifiche api o simili, :evil: solo che ci sono additivi anti corrosione e propaganda varia. Se non fosse che realmente ho trovato un netto miglioramento nell' inserzione delle marce, comincerei ad avere qualche dubbio. :roll: Comunque, ho fatto troppo pochi km per fare valutazioni di qualsiasi tipo, speriamo che il tempo migliori. Appena possibile, posterò altre impressioni.Ciao
felser:
oggi 20-03-2011, dopo un mese di arrapaggio per colpa della pioggia incessante ( e rompente!!! ) di questi giorni, nonostante il tempo nuvoloso , siamo usciti per un giretto mattutino. Percorso misto, (autostrada, statale e strade interne, che sono le nostre preferite) per un totale di 270 km. Da premettere che oltre ad aver messo l' olio royal purple xpr 10w40, ho sostituito le candele con le equivalenti all' iridio. Impressioni: confermo pienamente il miglioramento dell' innesto marce, motore fluido ai bassi regimi, praticamente ho avuto quasi il problema di come dosare il gas (appena muovevo il polso destro, era come se la moto andasse via da sola), consumo: 19 km/L. Dal momento che con questa moto non riuscivo a fare più del 17,5 - 18 km/L, guidando con parsimonia, sono più che soddisfatto del risultato ottenuto.
Và da se che il confronto l' ho fatto valutando soltanto le reazioni e le impressioni sulla mia moto tra il prima e il dopo, senza avere la possibilità di fare confronti con altre fjr, per cui prendete le notizie come informazioni generali PERSONALI. Inoltre, non essendo persona con esperienze corsaiole,( ed avendo anche una certa età!!! ) non posso dare valutazioni sull' eventuale incremento di prestazioni, ( se mai c'è stato ) dal momento che quelle presenti sulla moto sono di gran lunga superiori a quelle da me gestibili.
ciao a tutti. Felice
:
visto che alla fine leggi che ti rileggi non ho capito una cippa
mi consigliate (marca modello specifiche, facile da reperire) un olio per il rabbocco adeguato alla motona?
grazie... :oops:
:
--- Citazione da: "chirone74" ---visto che alla fine leggi che ti rileggi non ho capito una cippa
mi consigliate (marca modello specifiche, facile da reperire) un olio per il rabbocco adeguato alla motona?
grazie... :oops:
--- Termina citazione ---
Hahahahahhaah grande chirone,anche io ho capito poco,però gran sbattimento bravi!!!
Anche a me interessa la questione sollevata da chirone...lamps!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa