La moto e la tecnica > Motore
Cambio olio e consumo
:
Ok Giotek ti ringrazio di tutto adesso noi a Ragusa abbiamo 39 gradi e un pò ventilati, si sta bene, il caldo è secco......Tranne qualche anno fa che abbiamo superato i 45° all'ombra.....lì si moriva davvero,eravamo sempre al mare...ahahahahahah
Se tu vuoi star bene col caldo e farti un giretto in moto puoi venire tranquillamente quì...a Settembre le Case di Mare sono libere, ti do le chiavi ( non volio nulla in euro) efai ciò che vuoi...!!
Domani mattina chiamo mio cognato, ha un negosio di auto ricambi e gli chiederò dei due tipi di olio, se riesce a prendermeli...così se il prezzo sarà conveniente ve lo posto....!!!
Fammi sapere in anticipo se hai intenzione di venire in Sicilia (a me il 5 sett levano i ferri e sarò operativo il 21 sett)...!!!!
giotek:
--- Citazione da: "palaroby" ---Ok Giotek ti ringrazio di tutto adesso noi a Ragusa abbiamo 39 gradi e un pò ventilati, si sta bene, il caldo è secco......Tranne qualche anno fa che abbiamo superato i 45° all'ombra.....lì si moriva davvero,eravamo sempre al mare...ahahahahahah
Se tu vuoi star bene col caldo e farti un giretto in moto puoi venire tranquillamente quì...a Settembre le Case di Mare sono libere, ti do le chiavi ( non volio nulla in euro) efai ciò che vuoi...!!
Domani mattina chiamo mio cognato, ha un negosio di auto ricambi e gli chiederò dei due tipi di olio, se riesce a prendermeli...così se il prezzo sarà conveniente ve lo posto....!!!
Fammi sapere in anticipo se hai intenzione di venire in Sicilia (a me il 5 sett levano i ferri e sarò operativo il 21 sett)...!!!!
--- Termina citazione ---
Magari potessi godermi un po di sole (ventilato) dalle tue parti......il lavoro chiama!
Io sono nato a Portoferraio (Isola d'Elba) ed il mare è sempre stato per me una grande attrattiva parlando della Sicilia...sono stato solo a Lampedusa ed alle Eolie a fare immersioni subacquee.Sono certo che è una bellissima terra e che valga la pena di programmarci delle future ferie ...ci sto pensando seriamente.
Un abbraccio
Giotek
:
ok Giotek quando vuoi tu...!!!
Ale68:
Leggendo argomenti come questi mi rendo conto di quando sia immensa la mia ignoranza su certi argomenti. Faccio parte di quella categoria di utenti che fa tutto in concessionaria. Un cambio olio per me sarebbe impensabile. Di quale olio mettano nel mio motore non mi è mai interessato, per me era importante cambiarlo, e ho sempre considerato che in concessionaria sappiano cosa devono metterci. Spero che sia cosi' ma queste letture mi fanno capire che almeno dovrei chiedere che olio usano e magari manifestare qualche esigenza. Ad esempio io vorrei ridurre al minimo un problema che mi infastidisce parecchio e cioe' quello della notevole rumorosita' nell'inserimento della prima. A freddo nessun rumore, a caldo quando arrivo ad un semaforo e la metto in folle vorrei spegnerla e inserire la prima per poi riaccenderla. Immagino che dovrei usare un olio con viscosita' maggiore, si ma con quale limite?. Tenete conto che uso la moto solo in estate, si vivo al nord... ma in pianura padana d'estate fa piu' caldo che in sicilia!
giotek:
--- Citazione da: "Ale68" ---Leggendo argomenti come questi mi rendo conto di quando sia immensa la mia ignoranza su certi argomenti.
--- Termina citazione ---
Io sono profondamente ignorante su molti argomenti...ma vivo ugualmente..magari se mi interessa approfondire qualche argomento mi documento,mi informo ed approfondisco il problema fino a quanto mi intessa ma...vivrei ugualmente anche se non lo facessi :D:D:D
--- Citazione da: "Ale68" ---Faccio parte di quella categorai di utenti che fa tutto in concessionaria. Un cambio olio per me sarebbe impensabile. Di quale olio mettano nel mio motore non mi è mai interessato, per me era importante cambiarlo, e ho sempre considerato che in concessionaria sappiano cosa devono metterci.
--- Termina citazione ---
Il tuo operare è da persona intelligente perchè riconosci i tuoi limiti e non fai come qualcuno che si addentra in operazioni apparentemente semplici ma che richiedono comunque un minimo di conoscenza tecnica e di manualità.Servirsi di un concessionario ufficiale vuol dire che sulla tua moto metteranno le mani persone che la conoscono e che opereranno come la casa madre ha indicato,questo è una garanzia perchè difficilmente non seguono le prassi indicate sul manuale officina.E' vero anche che le officine hanno contratti con precisi fornitori e che se chiedi qualcosa di diverso da quello che loro hanno disponibile...cominciano a storcere il naso...
--- Citazione da: "Ale68" ---Spero che sia cosi' ma queste letture mi fanno capire che almeno dovrei chiedere che olio usano e magari manifestare qualche esigenza. Ad esempio io vorrei ridurre al minimo un problema che mi infastidisce parecchio e cioe' quello della notevole rumorosita' nell'inserimento della prima. A freddo nessun rumore, a caldo quando arrivo ad un semaforo e la metto in folle vorrei spegnerla e inserire la prima per poi riaccenderla.
--- Termina citazione ---
Io ho acquistato la moto a novembre,ci ho fatto 12.000 km ma il suo cambio non lo capisco,ho rinunciato a capirlo.A volte a freddo,a volte a caldo,a volte con il motore che bolle e le ventole in funzione....la prima entra meglio di come faceva il Cbf od il Cbrr od il Vfr...un trick e la prima è innestata.A volte (nelle stesse situazioni) mi vergogno come un ladro del tronk che arriva ai miei orecchi,in quelle situazioni pare che il cambio sia "finito".E questo accade sia con l'olio nuovo che con quello da dver sostituire a breve.
Ho rinunciato a capirne il perchè convinto che utilizzo un buon olio motore.Se il fenomeno ti compare a caldo potrebbe essere che in concessionaria ti hanno installato un 40 a caldo (XW40) magari non altezza delle situazioni che incontri,un'olio leggermente più viscoso potrebbe aiutarti anche su questo oltre al fatto che è consigliato e preferibile se usi la moto con temperature esterne "siciliane".
--- Citazione da: "Ale68" --- Immagino che dovrei usare un olio con viscosita' maggiore, si ma con quale limite?. Tenete conto che uso la moto solo in estate, si vivo al nord... ma in pianura padana d'estate fa piu' caldo che in sicilia!
--- Termina citazione ---
Il limite è scritto sul libretto di uso e manutenzione e lo suggerisce la logica...W50.Tieni presente che al motore le sigle degli oli non interessano (XW40-XW50-XW60) e che la viscosità dell'olio diminuisce all'aumentare della sua temperatura,il motore dell'Fjr funzionerà correttamente con una certa viscosità a caldo (range limitato di viscosità)e che se mamma Yamaha non ha incluso il W60 tra gli oli utilizzabili vuol dire che nel nostro motore indipendentemente dall'uso e dalle temperature esterne di esercizio il valore di viscosità a caldo di questo olio non rientrerebbe in uno di quelli desiderati dal nostro motore (risulterà troppo viscoso,perdita di potenza,minore flusso di olio in ristretti passaggi,leggero surriscaldamento superiore)...quindi W50 di qualità.Se tu utizzassi l'Fjr per fare 20 giri consegutivi al Mugello non esisterebbe alcuna controindicazione ad usare un W60 perchè quell'olio verrebbe stressato al punto di operare all'interno del motore con una viscosità simile a quella del tuo W50 sulla tua moto con un caldo "siciliano" o di un W40 nel motore di un qualcuno che si fa una passeggiata tranquilla con la propria donna.Un'olio di qualità per Fjr per ambienti "caldi" vuol dire con specifica minima SL,totalmente sintetico e visto che stai al nord 10W50 e non ci pensi più.Una vecchia regola dice che un'olio leggermente più viscoso (tra i possibili)assicura maggior protezione a caldo anche quando il motore è stressato, senza alcuna controindicazione.
Non ti preoccupare...vivrai benissimo anche se certi argomenti non gli hai approfonditi in relazione a questo...io vivo benissimo.
Un abbraccio
Giotek
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa