La moto e la tecnica > Meccanica generale

non capisco cosa potrebbe essere......

<< < (2/7) > >>

:
capita la stessa cosa anche a me! Quando freno con l'anteriore, ma non si manifesta sempre la vibrazione. La pressione delle gomme è OK, le pastiglie circa a metà. Boh.
Ciao
Frenk AS 08

ruggine:
anch'io come te ce l'ho da poco tempo "da dicembre" ma per la poca esperienza, ho  leggermente   lo stesso problema anche con  la mia  e ho solo 700km.
Penso che sia la bilanciatura o l'equilibratura delle ruote  in special modo la ant. vedendo i pochi km fatti, le gomme sono ancora il primo equipaggiamento , e se dai un' occhiata sulla tua ( e questo anche sulla mia) non ci sono piombi di regolazione , la cosa è strana che sia cosi perfetta !!
se vuoi toglierti uno sfizio fai la bilanciatura alle ruote ,oppure vedrai che al primo cambio di gomme secondo me dovrebbe scomparire il problema  :roll:
ci vediamo sabato in fiera e lla cena ,  ciao

:

--- Citazione ---
domenica pomeriggio giretto sul GARDA.........Alla prima frenata con l anteriore ..vibrazione del manubrio in concomitanza con la frenata econtemporaneamente vibrazione ritmica del cupolino.Ho pensato che magari le pastiglie dei freni dovevano scaldarsi un po' e che il tutto sarebbe tornato normale. ..invece ho sbagliiato diagnosi..Premetto che la mia fjr ha 3200 km.e' un novembre 2007 ed ero con la mia zavorrina che pesa 52kg. ..non so' se questo incida sul problema. Cosa posso fare per sistemare questo inconveniente...GRAZIE

--- Termina citazione ---


Stesso problemino  la mia è un 2009 e adesso ho 18000 km . Detto questo più precisamente sembra di avere il disco sfaccettao e questa vibrazione (a me ) compare quando  "pelo" i freni , con frenate decise non si presenta . Essendo in garanzia sono andato al conce a sottoporre il problema, ed in accordo abbiamo provato con la sostituzione delle pastiglie , il problema persiste, meno ma c'è . Gli imputati sono i dischi del freno anteriore che presentano  deformità in corrispondenza dei fori di raffreddamento evidente dal colore differente del disco e dalla misura con micrometro. In questi giorni sono in attesa che riapra il conce per far passare l'ispettore yamaha poi vedremo , mal che vada 2 bei brembo e te saludi:

:
Le pastiglie dei modelli M06 e successive sono divise in due. All'anteriore ci sono due coppie ogni lato. Essendo molto piccole e vincolate con un solo perno, tendono a vibrare. Anche a me succede soprattutto quando pelo il freno, ma io sfrutto la frenata integrale usando il pedale del freno, quindi in effetti le pastiglie anteriori le ho sostituite una sola volta in 90.000km, mentre le posteriori ogni 10-15.000km.
Adesso sono passato alle pastiglie del Majestic che sono ottime e hanno spessore di ferodo maggiorato. Mi trovo benissimo e le pastiglie davanti le uso poco. In ogni caso quel difetto scompare non appena le pastiglie si usurano un po' di più. Vedrai che tra 5000-10000km non dovresti più notare la vibrazione.
Nelle frenate decise, non vibrano. Comunque suggerisco di metterci sotto un foglio di teflon o un lamierino tenero.

:
Il mio problema non dipende dalla pastiglia comandada posteriormente in quanto vibra indifferentemente con pedale in pressione o no .


--- Citazione ---
Mi trovo benissimo e le pastiglie davanti le uso poco

--- Termina citazione ---


Come sarebbe a dire che usi poco il freno anteriore  :shock:  Io uso solo quello . :|
Il posteriore (salvo nei tornanti) me lo potrebbero anche togliere. Bè no è comodo ai semafori in discesa.
non lo uso proprio

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa