La moto e la tecnica > Prove e test
IN MOTO FEBBRAIO 2010
:
Ippica questa e' proprio sf*** .......Il bello è che questo ti succede proprio quando meno te l aspetti e poi sono dolori.....unico mezzo con il quale ti puoi spostare è la bici se ce l hai altrimenti....i piedi....a presto ....DUDU
:
Dantefir è andata proprio cosi ' .....era mia intenzione fare 0.80 centesimi al distributore e il benzinaio ...." Dove te la devo mettere sta' pompa".....Il clistere qualche volta puo' sollevarti...........non era il mio caso !!!!.....dudu
:
--- Citazione da: "roby" ---La rivista ha dedicato ben 4 pagine per elogiare l'FJR as.
L'articolo sembra scritto da uno di noi :D
--- Termina citazione ---
ciao,
sono abbonato da anni, e me lo sono già bevuto in un solo sorso.
Ne parla molto bene, ma molto bene!
In realtà è una comparativa.
Gli unici difettiche riscontra sono:
consumo elevato (media della prova= 14 km/l !!!)
moderata difficoltà nel districarsi in percorsi cittadini;
moderata difficoltà nell'azionare il pulsante al manubrio per il cambio marcia, per la precisione per quello di scalata della marcia inserita, ma dice che con un pò di apprendistato si migliora la situazione, e comunque consiglia di azionare la leva a pedale per la scalata.
Per il resto è perfetta, dicono!!!
Mi sa che vi tocca aspettare ancora un bel pò x vedere il modello nuovo, è già troppo perfetta, e poi con la crisi non gli conviene investire e spendere, specie per un tipo di moto che ha un volume di vendita da circa il 50° posto in classifica in Italia, ed è già al top!
lamps!
alberto
:
t.1.c. le sai tutte!
lucabu:
--- Citazione da: "tiger1050cayenneturbo" ---
--- Citazione da: "roby" ---La rivista ha dedicato ben 4 pagine per elogiare l'FJR as.
L'articolo sembra scritto da uno di noi :D
--- Termina citazione ---
ciao,
sono abbonato da anni, e me lo sono già bevuto in un solo sorso.
Ne parla molto bene, ma molto bene!
In realtà è una comparativa.
Gli unici difettiche riscontra sono:
consumo elevato (media della prova= 14 km/l !!!)
moderata difficoltà nel districarsi in percorsi cittadini;
moderata difficoltà nell'azionare il pulsante al manubrio per il cambio marcia, per la precisione per quello di scalata della marcia inserita, ma dice che con un pò di apprendistato si migliora la situazione, e comunque consiglia di azionare la leva a pedale per la scalata.
Per il resto è perfetta, dicono!!!
Mi sa che vi tocca aspettare ancora un bel pò x vedere il modello nuovo, è già troppo perfetta, e poi con la crisi non gli conviene investire e spendere, specie per un tipo di moto che ha un volume di vendita da circa il 50° posto in classifica in Italia, ed è già al top!
lamps!
alberto
--- Termina citazione ---
Per quanto riguarda i consumi, sfido qualsiasi altra 1300 a fare di meglio, nelle mani di un tester durante una prova!
La maneggevolezza in città? Bhè, se la si mette a confronto con un bidet di plastica (che comunque non è un'anguilla nel traffico) o robe che pesano 100 kg di meno (Mana) é ovvio che ne esca perdente, ma è sempre più svelta di quel mostro della DN-01, che, ribadisco, è la cosa più brutta che si sia mai vista in giro (e meno male che si vede pochissimo...).
Come vendite siamo ben oltre il 50° posto: fra le prime 100 del 2009 non c'è; ma va bene così: la nostra non è certo una moto di massa, o un oggetto alla moda.
Non ho mai avuto la moto che compravano tutti e voglio continuare così!
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa