Area Libera > Off Topic - OT

TradizionalTendenze.

(1/4) > >>

passerotto68:
Buona Domenica.

Il Pranzo Domenicale costituisce oggi come forse da sempre un momento particolare durante il quale la Famiglia si ri-unisce nell'aato goliardico del pasto ed è per questo che assume l'aria di un semplice ma importante momento di Festa.

La tradizione del pranzo Domenicale Napoletano spacca in maniera netta e quasi simmetrica le tendenze culinarie in due filoni:

Quelli del parnzo domenicale a base di pesce:
- spaghetto alle vongole o linguino all'astice rigorosamente in bianco, con secondo di pesce al forno o alla griglia con fritturina di paranza; vino bianco il più delle volte Falanghina.

Quelli del pranzo Domenicale a base di carne:
- il classico ragu con passata di pomodora e carne che cuociono dalle otto del mattino per il succulento maccherone e secondo con braciola al pomodoro e la parmigiana di melenzane; vino rigorosamente rosso il più delle volte Aglianico.

La mia  famiglia di origine si associa il filone del ragu', mente la famiglia di Sandra a quello del pesce......al terniamo felicemente pranzi Domenicali sui due filoni.....

....oggi dalla suocera ottimo pranzo di pesce....

E dalle vostre parti???? :?:  :?:  :?:  :wink:  :wink:  :wink:

Da noi la cena domenicale quasi sempre salta.....

Cordiali saluti.
passerotto68

:
Da noi invece la Domenica è festa anche per le donne e quindi quasi nessuno cucina in casa; se non c'è di meglio da fare ci si alza tardi e si pranza al ristorante, se invece si va a sciare si mangia in baita, ma in quel caso senza abbuffarsi altrimenti poi non scii più, rotoli.

lella:
Si sa che la zona dove abito (Brianza) è povera di arte e tradizione culinaria quindi non c'è una specifica tradizione per quanto riguarda il pranzo della domenica.
Concettualmente il pranzo serve per "sfarmarsi" non è quindi considerato come momento conviviale e di piacere (almeno per quanto riguarda la maggioranza delle persone che conosco e la mia famiglia).
Io ho "sposato" appieno questa filosofia.
Per me, come dice Roby, la domenica è un giorno di relax e poichè non amo particolarmente mangiare, la dedico a varie attività fuorchè a cucinare.
La regola di casa nostra è "chi ha fame apra il frigorifero e......si arrangi!!!".
Se poi si riesce a pranzare insieme in base agli impegni dei singoli componenti ben venga siamo felici di chiaccherare e passare un pò di tempo intorno ad una tavola ma...un piatto di pasta veloce..... basta e avanza..... e ....... siamo tutti contenti! :wink:

Franco:
La domenica si va fuori dai piedi il più possibile: diaspora completa.

Franco

:
La domenica è consacrata alla moto! Di conseguenza colazione al bar, giro in moto comprensivo di pranzo e rientro a casa con cena leggera.
D'inverno non ci sono regole, dipende dalla fame e dalla compagnia. :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa