Area Libera > Off Topic - OT
Quelli appiccicati alla moto
:
Buongiorno centauri,
mi sembra molto interessante questo editoriale di Nico Cereghini che ho trovato su Moto.it, e lo porto alla vostra attenzione per sentire vostri eventuali pareri in merito.
lampz!
Cayenne
l'editoriale di nico cereghini
Quelli appiccicati alla moto Vogliamo tutti bene alla nostra compagna d’asfalto, ma c’è chi esagera. Non la molla di un metro. Chi ci osserva da fuori pensa che siamo un po’ ossessivi, ma è falso. Spero. Voi cosa ne dite?
Ciao a tutti.
Una cosa che colpisce sempre i non motociclisti: molti di noi non si separano mai dalla loro moto, e alcuni ci restano proprio incollati. La moto sempre sotto controllo. E’ vero, ci è costata un occhio della testa e in qualche caso tutti e due, ma non esageriamo! C’è chi pensa che questo fenomeno, questa specie di fidanzamento dell’uomo con il metallo, sia un po’ eccessivo.
Premetto che chi ci critica - e mi riferisco a quelli particolarmente inviperiti come certi giornalisti per i quali siamo dei delinquenti - è mosso quasi sempre dall’invidia. Gli piacerebbe divertirsi come ci divertiamo noi e dribblare il traffico, invece di mettere le ragnatele nella sua scatola di latta. Però effettivamente ho visto qualcuno dei nostri che esagera con questa ossessione di stare appiccicato alla sua moto.
Chi arriva al punto che per sorvegliarla chiede il tavolo più vicino alla finestra quando mangia in trattoria; e non rinuncia, a costo di far sloggiare la comitiva che è già arrivata al secondo, pregandoli con le lacrime agli occhi. C’è quello che si ferma soltanto se l’albergo ha il garage blindato, quello che se qualcuno sfiora la sua moto è un uomo morto, quello che se anche finge di distrarsi chiacchierando con gli amici, che sia in cima al Cerreto o al Penice, non si stacca più di dieci metri dalla sua amata motocicletta. L’avrete conosciuto anche voi, uno così fissato. E nella compagnia è una bella tassa.
A me da qualche anno piace, ve l’ho detto, partire a piedi dopo aver lasciato la moto alla base di qualche sentiero. La chiudo bene, molto bene, immobilizer e lucchetti che neanche quel furbone di Moccia. Poi se c’è chi si organizza con il camion e la gru per portarmela via, allora non c’è difesa, ma per sorvegliare la moto non rinuncio al piacere della camminata. Spero, anzi conto, che i ladri vadano altrove. Però non incontro mai altri motociclisti, la mia moto è sola quando la lascio ed è sola anche quando la riprendo alla fine della giornata. Semmai in compagnia di qualche auto.
Ci ho fatto caso, nessun motociclista-escursionista. E la cosa sorprende anche me. E’ possibile che ci siano altre ragioni, per esempio che tra le due categorie (motociclisti e bipedi da montagna) ci sia una decisa incompatibilità che io non riesco a vedere.
Ma il dubbio mi assale: siete tutti ossessivamente avvinghiati alla vostra moto? Assicuratemi per piacere che non è vero.
Nico Cereghini
09/03/2010
( http://www.moto.it/news/quelli-appiccicati-alla-moto.html )
lucabu:
Distinguiamo.
Se arrivo in cima all'Izoard o al Colle della Maddalena posso tranquillamente lasciarla a bordo strada e cominciare la mia passeggiata immerso nella natura.
Se invece mi fermo per un panino in autogrill, pieno di idioti a quattro o più ruote che manovrano a casaccio, o se la sosta prevede lo shopping per le vie di Bari Vecchia, bhè allora sì, non la abbandono nemmeno per un nanosecondo e la distanza di sicurezza non dovrà mai superare il mezzo metro... :wink:
Lamps
:
ritengo che il tipo che ha scritto quest articolo sia semplicemente lontano anni luce da come la penso io....Comunque sia non sta' a lui giudicare se il fidanzamento uomo e metallo è talvolta eccessivo..............................ognuno ha la propria sensibilita piu' o meno accentuata e soprattutto i propri affetti piu' o meno importanti ma pur sempre fan parte della nostra vita..........Auguro a questo signore che il prossimo appuntamento con la natura gli riservi la bella sorpresa di capire che il valore di una mto non sta' solo nel prezzo.........da uno un po' incazzato......Dudu
:
dudu perche ti arrabbi ? il grande nico cereghini in fondo ha solo raccontato una sua riflessione sull'attaccamento dei motociclisti alla propia moto . :)
per chi ha contratto un m utuo per comprarsi l'agognata moto......... e importante e come il valore economico della moto...... perche sa perfettamente che se gli e la rubano non potrà comprarne un altra per almeno 5 anni :( e magari non ha nemmeno la copertura furto.
sarà che purtroppo io abito in una città ad alto rischio ( anche se la fjr la guardano con aria stranita come per dire e che e sta cosa. ce ne sono 4 a napoli quindi il rischio furto dovrebbe essere scongiurato) ma quando mi muovo non la lascio mai per strada..... cerco sempre un parcheggio custodito pure se devo fare un po di strada a piedi.
le moto non me le hanno mai rubate :) una sola volta, alla vigilia del mio matrimonio mi rubarono il 520 i e per riaverlo indietro (il famoso cavallo di ritorno :twisted: ) dovetti sborsare 3.000.000 delle vecchie lire. :twisted:
quindi fidarsi e bene non fidarsi e meglio. :) :) :)
lucabu:
--- Citazione ---
da uno un po' incazzato......Dudu
--- Termina citazione ---
Ehi, Dudu...che succede? Hai dormito storto? :D
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa