Area Libera > Off Topic - OT

Rivista F.M.I.

<< < (3/10) > >>

:

--- Citazione ---
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.

--- Termina citazione ---


Scusa ma dissento dalla tua affermazione , i campioni non li sforna la F.M.I. , corrono con la tessera F.M.I. che a mio avviso è tutt'altra cosa , poi ci sono i genitori che pagano , gli sponsor che pagano . Il fatto che ci siano campioni nelle varie discipline non vedo come possa centrare con il mototurismo o l'essere motociclisti solitari o della domenica . Non ho visto negli anni passati prese di posizione per quanto riguardano i gard rail ghigliottina o le buche assassine o corsie telepas o pedaggi equi per le moto in autostrada ( la vicina Francia insegna) , e soprattutto non vedo coesione nel mondo motociclistico in generale vedo molto un tutti per uno e ognuno per sè.
Per il resto quoto Padanian1.

:

--- Citazione da: "Padanian1" ---
--- Citazione da: "mototoposuper" ---
tolta la F.M.I. siamo abbandonati a noi stessi.

--- Termina citazione ---


Non mi pare che la FMI abbia fatto nessuna differenza nel mondo del motociclismo, eccetto come ricordi bene tu stesso, foraggiare prime donne miliardarie che poi hanno promosso i rally o la formula 1 (vedi Biaggi e Rossi).
Al contrario il turno di prova in circuito per i privati, come a Monza o a Misano ad esempio, continua a salire di prezzo, e non ci sono vantaggi per i tesserati. Costa meno andare a Rijeka che poi è anche più bello.
Il fatto che abbiano primeggiato nelle categorie sportive non ha portato nessun vantaggio nè tangibile nè latente al motociclismo, ed infatti siamo arrivati a dover battagliare per riprenderci il diritto di circolare sulle corsie taxi o per avere i parcheggi riservati.
Poi io sono allergico alla parola "itagliano", quindi ancora di più, per quanto mi riguarda.
--- Termina citazione ---



quei campioni di cui parli sono cresciuti e formati grazie al supporto tecnico e formativo dei tecnici federali. che poi una volta raggiunto risultati importanti ritengono di spostare i loro interessi altrove, be questo e un altro discorso che possiamo condividere o meno.

in merito alla convenzione per gli inpianti ti dico che la f.m.i. e impegnata anche su qiuesto fronte.... e se i risultati al momento non sono tangibili non dipende dalla f.m.i. :

come ben sapete le piste in italia sono gestite da privati o sovietà, e se questi non mostrano interesse a stipulare convenzioni perche non ritengono di abbassare i loro guadagni non li possiamo obbligare.

la federazione non e un organo istituzionale, e in quanto tale e soggetta al rispetto delle leggi dello stato .

le battaglie che la federazione sta portando avanti sono molteplici : si va dalla riduzione dei pedaggi per le moto, alla sostituzione dei guar rail , alle assicurazioni, alle moto d'epoca, ai corsi di guida sicura nelle scuole. ecc. ecc. ecc.

ed anche le convenzioni non mancano

http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/negozi-moto.aspx

:

--- Citazione da: "IlPancera" ---
--- Citazione ---
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.

--- Termina citazione ---


Scusa ma dissento dalla tua affermazione , i campioni non li sforna la F.M.I. , corrono con la tessera F.M.I. che a mio avviso è tutt'altra cosa , poi ci sono i genitori che pagano , gli sponsor che pagano . Il fatto che ci siano campioni nelle varie discipline non vedo come possa centrare con il mototurismo o l'essere motociclisti solitari o della domenica . Non ho visto negli anni passati prese di posizione per quanto riguardano i gard rail ghigliottina o le buche assassine o corsie telepas o pedaggi equi per le moto in autostrada ( la vicina Francia insegna) , e soprattutto non vedo coesione nel mondo motociclistico in generale vedo molto un tutti per uno e ognuno per sè.
Per il resto quoto Padanian1.
--- Termina citazione ---


pancerino, mi sa che sei male informato  :) le iniziative e progetti a medio e lungo termine che la federazione ha messo in atto sono tanti.

vai su www.federmoto.it fatti una bella panoramica e scoprirai quante cose ci sono in cantiere . una su tutte, in collaborazione con il ministero della pubblica istruzione, i corsi di guida nelle scuole, essi sono di primaria importanza se vogliamo avere generazioni future che sapranno guidare un motorino conoscendo alla perfezioni i rischi connessi .

:

--- Citazione da: "mototoposuper" ---
--- Citazione da: "IlPancera" ---
--- Citazione ---
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.

--- Termina citazione ---


Scusa ma dissento dalla tua affermazione , i campioni non li sforna la F.M.I. , corrono con la tessera F.M.I. che a mio avviso è tutt'altra cosa , poi ci sono i genitori che pagano , gli sponsor che pagano . Il fatto che ci siano campioni nelle varie discipline non vedo come possa centrare con il mototurismo o l'essere motociclisti solitari o della domenica . Non ho visto negli anni passati prese di posizione per quanto riguardano i gard rail ghigliottina o le buche assassine o corsie telepas o pedaggi equi per le moto in autostrada ( la vicina Francia insegna) , e soprattutto non vedo coesione nel mondo motociclistico in generale vedo molto un tutti per uno e ognuno per sè.
Per il resto quoto Padanian1.
--- Termina citazione ---


pancerino, mi sa che sei male informato  :) le iniziative e progetti a medio e lungo termine che la federazione ha messo in atto sono tanti.

vai su www.federmoto.it fatti una bella panoramica e scoprirai quante cose ci sono in cantiere . una su tutte, in collaborazione con il ministero della pubblica istruzione, i corsi di guida nelle scuole, essi sono di primaria importanza se vogliamo avere generazioni future che sapranno guidare un motorino conoscendo alla perfezioni i rischi connessi .
--- Termina citazione ---


Sul sito F.M.I. ogni tanto ci vado anch'io , comunque torniamo un pochino sul tema di partenza  : la foto . Visto che F.M.I. collabora con il ministero della publblica istruzione per i corsi di guida sicura e la formazione dei futuri motociclisti , la foto in questione mostra un immagine contastante con la scritta riportata a sinistra. Questo è un dato di fatto poi ci possiamo scannare sui pro e contro della federazione , io personalmente non ho nulla contro la F.M.I. .
Lamps

:
e allora non scrivere di vergognarsi..... e come se l'avessi  detto a oltre 240.000 persone senza averne titolo .

scusa la schiettezza ma il sottoscritto milita da oltre 16 anni nella federazione , spendendo tempo e denaro semplicemente perche mi riconosco nei principi e valori su cui si basa .  poi amici piu di prima .  :D  :D  :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa