La moto e la tecnica > Varie
più A o più AS ? e quanto?
Templar:
50 anni fa quando negli Stati Uniti la maggior parte delle auto avevano il cambio automatico noi europei storcevamo il naso: il cambio automatico toglie piacere alla guida, va bene solo per i diversamente abili e m*****te del genere.
Adesso anche in Europa quasi tutti i modelli di auto, dalla più grande alla più piccola, affiancano alla versione manuale quella automatica.
Stessa cosa per le moto. S'iniziano a vedere le prime moto senza frizione (FJR la prima), in arrivo la VFR ed altre seguiranno. Fra qualche anno tutte avranno la doppia scelta. Questa volta mi sono portato avanti. Ho scelto la FJR unicamente per il modello AS. :wink:
LazyBear:
--- Citazione da: "aspide21" ---.... ad ogni buon conto in situazione critica per disinserire la presa del motore ( ruota libera ) è sufficiente decellerare????
--- Termina citazione ---
Non proprio... la frizione stacca se e solo se lasci rullare la moto con l'acceleratore chiuso fino a quando il motore arriva a circa 1200 giri; la frizione torna in presa quando riapri, anche di poco, il gas. Non c'e' dubbio che occorra un po' di pratica ed un certo adattamento mentale; ho una AS da nemmeno 4000 km, ma nonostante la poca dimestichezza con questo sistema ho apprezzato da subito la maggiore facilita' di guida nella quasi totalita' delle situazioni, nonche' la assoluta mancanza di affaticamento della mano sx, problemino che soprattutto d'inverno mi ha spesso penalizzato negli spostamenti piu' lunghi.
Colgo l'occasione per chiedere agli AS-men di lungo corso di illustrarci episodi curiosi o significativi occorsi con l'uso della frizione automatica... tipo pasticci di vario genere dovuti alla presenza sulla manopola sx di 6-7 comandi nel raggio di 10 cm :oops: ehm...
Scudiero:
Chiedi al Presidente quando la sua Ines non partiva più alla frontiera Ucraina...
Templar:
AS MY07 acquistata nel dic'08, 25000 km percorsi, nessun problema :wink:
:
:arrow:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa