La moto e la tecnica > Pneumatici
data gomme
passerotto68:
Su un riquadro ellissoidale impresso sulla gomma è riportata la data di fabbricazione espressa con quattro cifre: le prime due riguardo alla settimana e le ultime due riguardo l'anno....
es. 2409 = 24 settimana del 2009 ovverosia intorno a fine giugno 2009.
Secondo Voi all'acquisto delle gomme un gommista onesto con che margine massimo di retrodatazione dovrebbe consigliarle???
Una gomma con gia sei mesi di "vecchiaia" anche se passiva è ancora consigliabile da aquistare....tenedo conto che si possano percorrere circa dieci mila KM/ANNO e che tali gomme possono sopportare anche 14-18000 KM.
Voi avete mai fatto caso alla data di fabbricazione????
Un Vostro parere....
Ancor più beneaccetto se con relativa spiegazione tecnico-competente.
Cordiali Saluti. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
passerotto68
Member #126:
Nel tuo caso, considerato che con i pneumatici riesci a farne 30.000 di km., direi che a "invecchiarli" ci pensi già da solo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:
Onestamente non ci ho mai fatto caso, ma d'altronde penso che il gommista ci monta le gomme che gli manda il fornitore ( grossista ) non credo che abbia la possibilità di scegliere le date di produzione , forse gomme di più largo consumo hanno date più recenti rispetto a gomme meno richieste . :wink:
Lamps
passerotto68:
--- Citazione da: "IlPancera" ---Onestamente non ci ho mai fatto caso, ma d'altronde penso che il gommista ci monta le gomme che gli manda il fornitore ( grossista ) non credo che abbia la possibilità di scegliere le date di produzione , forse gomme di più largo consumo hanno date più recenti rispetto a gomme meno richieste . :wink:
Lamps
--- Termina citazione ---
....giustappunto!!!!!
Ti potrebbero montare gomme che hanno gia'un anno di vita a tua insaputa.
Mi chiedevo se fosse un acquisto incauto??!! :!: :!: :?: :?:
Saluti
:
--- Citazione da: "passerotto68" ---
--- Citazione da: "IlPancera" ---Onestamente non ci ho mai fatto caso, ma d'altronde penso che il gommista ci monta le gomme che gli manda il fornitore ( grossista ) non credo che abbia la possibilità di scegliere le date di produzione , forse gomme di più largo consumo hanno date più recenti rispetto a gomme meno richieste . :wink:
Lamps
--- Termina citazione ---
....giustappunto!!!!!
Ti potrebbero montare gomme che hanno gia'un anno di vita a tua insaputa.
Mi chiedevo se fosse un acquisto incauto??!! :!: :!: :?: :?:
Saluti
--- Termina citazione ---
Incauto direi di no , sono pur sempre gomme nuove , d'altronde quando andiamo dal gomminta di solito io le chiedo nuove , non fresche di stampo. :D Va anche detto che i produttori di gomme non indicano una data di scadenza ( e non saprei nemmeno se esista o possa esistere ) , invece per quanto ne sò molto dipende da come e dove vengono stoccate .
Bella questione Passerotto . Mumble mumble mumble .
Scossa tu che tutto sai dicci la tua. :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa