La moto e la tecnica > Pneumatici
data gomme
lucabu:
Una gomma 'invecchia', cioè si indurisce e perde le capacità di tenuta, dopo un bel po' di anni dalla produzione, e lo si può notare dalla colorazione lucida, tipica appunto della gomma dura (va comunque fatta distinzione fra vari tipi di mescola e anche fra diversi stabilimenti...).
Nei casi peggiori si possono anche formare delle piccole 'crepe' sui bordi, dove il battistrada finisce e inizia la parte liscia, ma ciò avviene solo dopo anni e anni di 'abbandono' nei magazzini.
Diciamo che è meglio sospettare nel montare una gomma dopo, diciamo, un paio d'anni dalla data di produzione, ma esistono validi esempi di pneumatici montati dopo 5 o 6 anni che non hanno mai dato problemi.
Ripeto, molto dipende dalla mescola (le gomme da pista sono pù sensibili all'invecchiamento, ma d'altra parte hanno uno smercio assai più veloce) e dalla Casa costruttrice (in genere le Dunlop 'invecchiano' meno delle altre), comunque fino a due/tre anni possiamo ancora 'piegare' tranquilli :wink: .
Non faccio il gommista, è vero, ma ho avuto esperienze in circuito, bazzico spesso nell'officina del mio amico meccanico/gommista, anch'egli 'motociclante' ed appassionato, e soprattutto, per le gomme ho una specie di mania (penso che le scarpe siano fondamentali x la ns. belva...) :D
Lamps
passerotto68:
quando si tratta di consigliarti il cambio gomme piu' volte diversi gommisti mi hanno consigliato che se l'usura non è completa comunque la gomma va sostituita in quanto si indurisce oltre un certo periodo ossia quattro anni per le auto e due per le moto....... il tempo comunque le invecchia ordunque!!!
:
Credo che nel tuo caso" passerotto 68" è meglio che li prenda appena escono dalla fabbrica. Personalmente sto attento alla data di fabbricazione.
:
Enzo guarda che i gommisti si riferiscono a quelli che fanno 3000 km all'anno e hanno la moto ferma per mesi e mesi in garage .....
tu ti ritieni uno che cambia le gomme ogni 5- 6 anni?
Member #951:
--- Citazione ---
Una gomma 'invecchia', cioè si indurisce e perde le capacità di tenuta, dopo un bel po' di anni dalla produzione, e lo si può notare dalla colorazione lucida, tipica appunto della gomma dura (va comunque fatta distinzione fra vari tipi di mescola e anche fra diversi stabilimenti...).
Nei casi peggiori si possono anche formare delle piccole 'crepe' sui bordi, dove il battistrada finisce e inizia la parte liscia, ma ciò avviene solo dopo anni e anni di ............
--- Termina citazione ---
Ciao Luca...complimenti per la dettagliata descrizione...........!!!!!!
cmq non è male controllare le gome all'acquisto, ed ancora meglio potersi fidare del tuo gommista di fiducia...........
.............(-peccato che ad indurire quando diventano vecchie ..siano solo le gomme.....!!!) :evil: :twisted:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa