La moto e la tecnica > Varie

TRASPORTO FJR SU RIMORCHIO

<< < (3/8) > >>

:

--- Citazione da: "Cayenne" ---
--- Citazione da: "aspide21" ---In autostrada e comunque su tutte le strade soggette a controlli della velocità con apparecchiature di rilevamento, la taratura dovrebbe avvenire a sei kh oltre il limite massimo. La stessa apparecchiatura di rilevamento, rileva altresì la lunghezza del veicolo, quindi tutti i veicoli con traino, sono soggetti ad ulteriori limitazioni. Ecco  perchè vengono sanzionati anche a velocità inferiori rispetto al limite massimo consentito. :(
--- Termina citazione ---

Ciao Aspide,
la velocità rilevata è quella che rileva l'apparecchiaura, alla quale viene tolto sempre e da legge, il 5% di tolleranza per possibile errore dell'apparecchiatura stessa.
I 6 km/h che tu indichi sono rifeiti al limite normalmente presente in autostrada, cioè di 130 km/h, il cui 5% per l'esattezza è di 6,5 km/h. Quindi se vai a 137 km/h effettivi, rischi la multa.
Se il limite è di 50 km/h, occhio che il 5% è solo 2,5 km/h, quindi se vai a 53 km/h effettivi rischi la multa.
Se il limite è 30 km/h, occhio che risulta 1,5 km/h, quindi se vai a 32 km/h rischi la contravvenzione.
Se il limite è 10 km/h, lascio a voi il difficile calcolo!  hahahaaaaaaa!!!  ;)
Ciao Cayenne,
non è proprio così, la percentuale del 5% la si detrae solo a velocità superiori a 100Kh. per velocità inferiori si detraggono 5 Kh. Ho citato i 6 Kh. Ciao..........


lampezzzze! :wink:  8)
--- Termina citazione ---

:
non lo sapevo, ma sei della stradale o della locale o provinciale o forestale o ranger?

:

--- Citazione da: "Cayenne" ---non lo sapevo, ma sei della stradale o della locale o provinciale o forestale o ranger?
--- Termina citazione ---

Ciao,
guarda il profilo. :wink:

Templar:
Io personalmente uso il carrello con le tre slitte per cui le ruote sono bloccate nel binario.
Nel fissare la moto sul carrello, ormai ho macinato decine di migliaia di km, e quindi di esperienza ne ho fatta è importantissimo:
1) Fissare la ruota anteriore ad un punto fisso del carrello, tipo l'apposita rastrelliera; è fondamentale che la moto sia bloccata, mi raccomando prima marcia ingranata, e che non vada avanti e dietro; i cavi laterali servono solo a tenere la moto dritta, l'ancoraggio della ruota anteriore è molto più importante (basti pensare ad improvvise accelerazioni e brusche frenate).
2) Quando fissate i due cavi laterali anteriori, direttamente alla forcella (il manubrio potrebbe piegarsi), prima di serrare i cricchetti caricate un pò di peso sull'anteriore facendo abbassare leggermente la moto; in questo modo la stabilità anche in curva è assicurata.
3) Se rispettate queste due semplici regole i cavi laterali posteriori potreste anche non metterli, la moto è bloccata e non va da nessuna parte; comunque aggiungerli non guasta fissandoli direttamente al telaio.
Naturalmente comprate dei cavi di ancoraggio di buona qualità e col cricchetto, molto utile per tendere i cavi in maniera omogenea.
Buon viaggio.  :wink:

Moio:
Ciao Templar,

una piccola domandina, ma quanto comprimi la forcella?
poco, mediamente, molto ?

 

Grazie

Saluti da Gabriele e MariaPia

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa