La moto e la tecnica > Varie
TRASPORTO FJR SU RIMORCHIO
:
--- Citazione da: "aspide21" ---
--- Citazione da: "Cayenne" ---non lo sapevo, ma sei della stradale o della locale o provinciale o forestale o ranger?
--- Termina citazione ---
Ciao,
guarda il profilo. :wink:
--- Termina citazione ---
mittico!!!
allora se ci sei tu posso stare tranquillo e dare tutto gas :lol: 8) :roll: :roll: 8)
:
--- Citazione da: "Templar" ---Io personalmente uso il carrello con le tre slitte per cui le ruote sono bloccate nel binario.
Nel fissare la moto sul carrello, ormai ho macinato decine di migliaia di km, e quindi di esperienza ne ho fatta è importantissimo:
1) Fissare la ruota anteriore ad un punto fisso del carrello, tipo l'apposita rastrelliera; è fondamentale che la moto sia bloccata, mi raccomando prima marcia ingranata, e che non vada avanti e dietro; i cavi laterali servono solo a tenere la moto dritta, l'ancoraggio della ruota anteriore è molto più importante (basti pensare ad improvvise accelerazioni e brusche frenate).
2) Quando fissate i due cavi laterali anteriori, direttamente alla forcella (il manubrio potrebbe piegarsi), prima di serrare i cricchetti caricate un pò di peso sull'anteriore facendo abbassare leggermente la moto; in questo modo la stabilità anche in curva è assicurata.
3) Se rispettate queste due semplici regole i cavi laterali posteriori potreste anche non metterli, la moto è bloccata e non va da nessuna parte; comunque aggiungerli non guasta fissandoli direttamente al telaio.
Naturalmente comprate dei cavi di ancoraggio di buona qualità e col cricchetto, molto utile per tendere i cavi in maniera omogenea.
Buon viaggio. :wink:
--- Termina citazione ---
ma lui non chiedeva per un carrello a pianale unico?
troppo facile con le slitte e bloccaruote anteriori
Templar:
Pianale unico o slitte l'ancoraggio è sempre lo stesso, i punti di attacco sono sempre gli stessi.
:
--- Citazione da: "Moio" ---Ciao Templar,
una piccola domandina, ma quanto comprimi la forcella?
poco, mediamente, molto ?
Grazie
Saluti da Gabriele e MariaPia
--- Termina citazione ---
ciao,
io a differenza della tua foto, utilizzavo solo 4 cinghie e una sulla ruota anteriore per bloccarla alla guida blocca ruota anteriore.
esattamente formavo una X, non tutte rivolte verso l'anteriore come in foto tua, e con la ruota anteriore fissata come detto a tale "guida-tubo".
Per quanto tirare i cavi e affondare le sospensioni, usavo il sistema "le tiro finchè muovendo con forza la moto non vedo che è ben salda"... funziona sempre.
Io ci portavo moto da pista, e quindi più leggera della FJR, quindi 2 cavi in più non guastano mai.
ciauzzz
:
Certo che vedere una fjr messa sul carrettino come se fosse un sopramobile.... :cry:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa