La moto e la tecnica > Varie
TRASPORTO FJR SU RIMORCHIO
Templar:
--- Citazione da: "enricobg" ---La penso assolutamente come te ma, quando per raggiungere i meravigliosi posti scelti per i raduni, devi farti 800/1000 km di pallostrada, il carrello è una grande comodità.
Ti perdi cmq il piacere di guidare :wink: .
--- Termina citazione ---
Guidare la moto in autostrada per me non è un piacere ma solo una rottura di scatole. Quando vado in ferie, ed ho più giorni a disposizione, parto da casa con la moto, evitando accuratamente l'autostrada; ma quando i giorni sono pochi, cone ai raduni, e l'autostrada è inevitabile, uso il carrello. :wink:
:
Si, hai ragione, mi viene da :cry: :cry: :cry:
FJ1200:
Grazie a tutti per i consigli ,trucchetti e attenzioni ai velox o tutor. Domenica ho fatto la "prima carica" sul rimorchio e poiche' avevo acquistato 8 cinghie con cricchetto, le ho usate tutte ! Non ci crederete, ma il rimorchio era agganciato cosi' bene alla mia belva nera che ...sembrava fosse lei a tenerlo su ! Ho toccato i 120 km/h e contemparaneamente anche ferro ! speriamo bene . Ciao e lamps a tutti.
Member #174:
Ciao Vittorio,volevo sapere se ai avuto problemi nel caricarla,e se ci sei riuscito da solo.
FJ1200:
Ciao Bond. Con la mia zavorrina siamo riusciti facilmente a caricarla sul rimorchio. Il pianale unico fa poi la sua parte perche' ti puoi muovere con tutta tranquillita'. Seguendo poi i consigli e con qualche aggiunta abbiamo ancorato la forcella, i due maniglioni passeggero, telaio dietro cavalletto, puntali salva carena e le ruote. In assoluta armonia e specularita' . Totale 10 cinghie, di cui 8 con cricchetto. Sicuramente se ne possono usare anche solo la meta' ma per la prima volta sono andato sul sicuro. La tenuta, frenata, raccordi sono stati da manuale. Un signor rimorchio per una gran bella belva nera. Ciao ed a presto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa