La moto e la tecnica > Varie
TRASPORTO FJR SU RIMORCHIO
:
Occhio alla velocità: per il codoce stradale italiano l'auto con carrello è assimilato ad un autoarticolato per cui:
- Strade statali: 70 Km/h
- Autostrada: 80 Km/h
Hasta la vista...
:
--- Citazione da: "Ago" ---Occhio alla velocità: per il codoce stradale italiano l'auto con carrello è assimilato ad un autoarticolato per cui:
- Strade statali: 70 Km/h
- Autostrada: 80 Km/h
Hasta la vista...
--- Termina citazione ---
Ben detto Ago,
io la foto ricordo l'ho già avuta a 100 Km/h sulla Piacenza Brescia credendo, a torto, che gli autovelox fossero tarati almeno a 130.
:
In autostrada e comunque su tutte le strade soggette a controlli della velocità con apparecchiature di rilevamento, la taratura dovrebbe avvenire a sei kh oltre il limite massimo. La stessa apparecchiatura di rilevamento, rileva altresì la lunghezza del veicolo, quindi tutti i veicoli con traino, sono soggetti ad ulteriori limitazioni. Ecco perchè vengono sanzionati anche a velocità inferiori rispetto al limite massimo consentito. :(
:
--- Citazione da: "aspide21" ---In autostrada e comunque su tutte le strade soggette a controlli della velocità con apparecchiature di rilevamento, la taratura dovrebbe avvenire a sei kh oltre il limite massimo. La stessa apparecchiatura di rilevamento, rileva altresì la lunghezza del veicolo, quindi tutti i veicoli con traino, sono soggetti ad ulteriori limitazioni. Ecco perchè vengono sanzionati anche a velocità inferiori rispetto al limite massimo consentito. :(
--- Termina citazione ---
Ciao Aspide,
la velocità rilevata è quella che rileva l'apparecchiaura, alla quale viene tolto sempre e da legge, il 5% di tolleranza per possibile errore dell'apparecchiatura stessa.
I 6 km/h che tu indichi sono rifeiti al limite normalmente presente in autostrada, cioè di 130 km/h, il cui 5% per l'esattezza è di 6,5 km/h. Quindi se vai a 137 km/h effettivi, rischi la multa.
Se il limite è di 50 km/h, occhio che il 5% è solo 2,5 km/h, quindi se vai a 53 km/h effettivi rischi la multa.
Se il limite è 30 km/h, occhio che risulta 1,5 km/h, quindi se vai a 32 km/h rischi la contravvenzione.
Se il limite è 10 km/h, lascio a voi il difficile calcolo! hahahaaaaaaa!!! ;)
lampezzzze! :wink: 8)
:
--- Citazione da: "Bond" ---Ciao Vittorio,anche io ho avuto il carrello per trasporto moto a pianale unico,ci caricavo due moto da trial e una da cross, le legavo con delle cinghie auto bloccanti che puoi trovare facilmente da i negozi di accessori moto, montano dei ganci all'estremità ricoperti di gomma per non rovinare,ne mettevo due sul manubrio per comprimere la forcella anteriore e due nella parte posteriore attaccati al teleio.
Anche adesso quando metto la moto sul camper di mio figlio adotto lo stesso sistema e non muove,l'importante che siano ben tirate e come precauzione dopo qualche km. ritirarle.
Spero di esserti stato utile,per altre info chiedi. :wink:
--- Termina citazione ---
Ciao James,
scusa la domanda: ma essendo un pianale unico, quindi senza alcuna "guida-ferma ruote", la moto risulta fermata da quei 4 punti, 2 ant e 2 post, ma per il resto le gomme sono libere.
Questo è quanto deduco dal tuo post, o sbaglio?
ciauzzz! :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa