Area Libera > Off Topic - OT
FJR 1400
:
per chi ha risposto alle mie perplessità: sono pienamente cosciente del fatto che quando si acquista una Jaguar i costi dei ricambi non possano essere quelli di una Panda e Yamaha, tra l'altro, tra le quattro case giapponesi é quella con i ricambi meno cari. Alcuni di essi, tuttavia, hanno un costo veramente esagerato, vedi, appunto, il motorino elettrico per il parabrezza: trattasi di un semplicissimo motorino elettrico, non di una parte della carena o del motore questi sì che possono avere costi elevati in quanto ricambi "non comuni" (tipo: cerchi, serbatoio, parti della carena). E' solo a questo tipo di ricambi che mi riferisco (le pastiglie dei freni, ad esempio, costano una sciocchezza se paragonate a quella della Honda, casa con i costi dei ricambi più cari in assoluto). Chissà mai che, un giorno, i giapponesi smettano di bere il sake e scoprano qualche buon vino italiano: ne trarrebbero giovamento e, magari, potrebbero (dopo due o tre bottiglie) decidere di ridurre i costi di alcuni ricambi.
Un caro saluto a tutti Voi !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
Jasper:
Sto aspettando quasi con ansia la nuova FJR.Poco tempo fa scrissi sul forum che ero e sono ,molto attratto dalla GTR1400,però mi sono dato come scadenza fine 2010 inizio 2011 , anche per aspettare la nuova FJR.
Per come intendo io la moto, sarei grato a Yamaha se nella prossima evoluzione dell'FJR vi fosse:
1 un cardano più evoluto per ridurre ancora l' on-off ed anche più... "pronto"
2 più potenza e più coppia in basso
3 controllo di trazione e sistema antislittamento modulabile
4 posizione manubrio regolabile in altezza
5 acceleratore + tempomat
.....forse ho un pò esagerato...però è quello che manca alla mia FJR...
Bye Bye
Franco:
Sospensioni da rivedere completamente, cardano migliore, frizione più morbida, cambio meno rumoroso, ulteriore miglioramento nella silenziosità meccanica, sesta marcia, cruise control, cavalletto centrale più solido, computer di bordo, sensore della pressione degli pneumatici, manubrio e pedane regolabili in altezza, presa accendisigari, sella tipo modello sino al MY '05 ma pur sempre regolabile. Tubazioni freni più solide e, già che ci siamo, una maggiore efficacia della frenata sotto stress in genere.
Last but not least, non la appesantiamo più, neh?
Una mano di vernice in più non mi dispiacerebbe.
Sulla GTR ho effettivamente riscontrato molto di quanto detto, bisogna rinfrescare il progetto della FJR e, se davvero uscirà, sarà certamente ancora la moto di riferimento.
Franco
dantefjr:
Ragazzi, ricordiamoci che è una moto non un camper :wink: :wink:
:
--- Citazione da: "Franco" ---Sospensioni da rivedere completamente, cardano migliore, frizione più morbida, cambio meno rumoroso, ulteriore miglioramento nella silenziosità meccanica, sesta marcia, cruise control, cavalletto centrale più solido, computer di bordo, sensore della pressione dei pneumatici, manubrio e pedane regolabili in altezza, presa accendisigari, sella tipo modello sino al MY '05 ma pur sempre regolabile. Tubazioni freni più solide e, già che ci siamo, una maggiore efficacia della frenata sotto stress in genere.
Last but not least, non la appesantiamo più, neh?
Una mano di vernice in più non mi dispiacerebbe.
Sulla GTR ho effettivamente riscontrato molto di quanto detto, bisogna rinfrescare il progetto della FJR e, se davvero uscirà, sarà certamente ancora la moto di riferimento.
Franco
--- Termina citazione ---
si si, ti quoto in pieno :D :D :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa