La moto e la tecnica > Motore
AS: regolazione regime di attacco della frizione automatica
LazyBear:
Non trovo nessun topic in proposito, e nel dubbio comunico a tutti gli AS-men che e' possibile regolare il regime di rotazione del motore al quale la frizione automatica comincia ad ingaggiare la prima (standard circa 1200 giri). La procedura e' descritta abbastanza bene nel manuale di servizio, ma se qualcuno e' interessato posso fare qualche foto e postarla, insieme alle mie osservazioni in proposito.
L'operazione richiede una ventina di minuti ed e' completamente reversibile: credo possa tornare utile a chi voglia eseguire senza impacci partenze da fermo e manovre sul molto stretto.
Se vi parlo di cosa gia' nota, beh portate pazienza... in qualche modo devo pur aumentare il mio punteggio.. :lol:
Depo:
--- Citazione da: "lazybear" ---Non trovo nessun topic in proposito .....
--- Termina citazione ---
:roll: :o Sono sicuro che l'argomento non è mai stato trattato nel forum e sinceramente non ho mai sentito nessun AS-man parlare di questa regolazione per cui oserei dire che questo è un vero e proprio scoop. :D
Come hai scritto nell'altro topic anch'io quando ho provato l'AS ho notato la maggior difficoltà nelle manovre tipo inversione ad U in spazi ristretti (così come credo nei tornanti a destra molto stretti) rispetto ad una moto con la leva con cui si ha la possibilità di "giocare" con la frizione, quindi, se modifichi la regolazione per favore facce sapé i risultati. Chissà mai che risolta questa piccola difficoltà non mi convinca che la prossima FJR possa essere un'AS!!! Thanks
:
--- Citazione da: "lazybear" ---Non trovo nessun topic in proposito, e nel dubbio comunico a tutti gli AS-men che e' possibile regolare il regime di rotazione del motore al quale la frizione automatica comincia ad ingaggiare la prima (standard circa 1200 giri). La procedura e' descritta abbastanza bene nel manuale di servizio, ma se qualcuno e' interessato posso fare qualche foto e postarla, insieme alle mie osservazioni in proposito.
L'operazione richiede una ventina di minuti ed e' completamente reversibile: credo possa tornare utile a chi voglia eseguire senza impacci partenze da fermo e manovre sul molto stretto.
Se vi parlo di cosa gia' nota, beh portate pazienza... in qualche modo devo pur aumentare il mio punteggio.. :lol:
--- Termina citazione ---
interessante.
Credo però che il minimo regime minimo raccomandato sia 1200, e il massimo raccomandato non sia più di 1400-1500, ma se non vi è comunque un'entrata della marcia alquanto secca, come dicevano vari sull'altro 3d, compreso kewin, non so se sia un vantaggio aumentare il regime, anzi presumo ossa essere un netto svantaggio.
Parlo pur non avendo la affegeierre, ma solo perchè sono tuttologo!!! hahahaaaa!!! LOL !!!!! :roll: 8) :lol: :D :D :wink:
:
--- Citazione da: "Depo" ---. Chissà mai che risolta questa piccola difficoltà non mi convinca che la prossima FJR possa essere un'AS!!! Thanks
--- Termina citazione ---
e ciò grazie all'interesse sull'argomento suscitatoti dai 3d che ho aperto io.... :roll: :roll: :roll: 8) :roll:
Depo:
Io come variazione pensavo a diminuirne i giri, non ad aumentarli!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa