La moto e la tecnica > Motore

AS: regolazione regime di attacco della frizione automatica

<< < (4/13) > >>

zinato:
Ciao ragazzi la frizione della mia as con 18.000 Km dopo due mesi di malfunzionamento e varie soste in officina e verifica da parte di un ispettore yamaha che sentenziava che la frizione era a posto, come si suol dire ha reso l'anima, e quì viene il bello della favola mamma yamaha non riconosce la garanzia e mi devo pagare lavoro e pezzi di ricambio.Ora mi chedo è giusto questo, capisco se si tratta di una frizione manuale, ma con la as che colpa ne posso avere io se si è rovinata. Qualcuno pùo darmi una mano con i responsabili yamaha.

:
Per Zinato: ho una AS anch'io; comprata nuova e quello che scrivi mi interessa. Che tipo di malfunzionamento aveva la tua frizione? Con quali motivazioni la casa non ti riconosce la garanzia? Che tipo di lavoro devi fare sulla frizione? Ciao.
Frenk AS 08

zinato:
Ciao Frenk la frizione non stacca al minimo resta in trazione e solo frenando con energia si apre, l'unica soluzione e sostituirla. yamaha ha detto che la frizione non è compresa nella garanzia essendo materiale di consumo.

Giulio:

--- Citazione da: "lazybear" ---... purtroppo il dannato documento e' bloccato e non riesco ad estrarre nessuna pagina...
--- Termina citazione ---


Se è un pdf per estrarre una parte serve L'acrobat originale e non il "reader".

L'argomento è interessante, se riuscissi a postare qualche immagine...

:
Non per "rompere le uova nel paniere" ma vi ricordo una voce del nostro regolamento "E' vietato il pubblicare e/o richiedere link a siti warez e contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore" :(
Pertanto se tale documento fosse protetto da copyright vi esorto a non publicare nulla sul forum, sorry!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa