La moto e la tecnica > Motore

AS: regolazione regime di attacco della frizione automatica

<< < (10/13) > >>

LazyBear:
Bene! ;) Vero Lorenzo, la sensazione di controllo e di prontezza che avevo dopo aver tarato a dovere il punto di attacco mi dava la sensazione di guidare un'altra moto.

Ricky:
Vedo che avete trovato dei miglioramenti la farò registrare anch'io dal mio meccanico.

LazyBear:

--- Citazione da: ricky56 - 17/04/2015, 12:48:26 ---Vedo che avete trovato dei miglioramenti la farò registrare anch'io dal mio meccanico.

--- Termina citazione ---
Macche' macche' la regoliamo insieme la prima volta che ci vediamo, maremma paramedica ;)

The_smart:

--- Citazione da: ricky56 - 17/04/2015, 12:48:26 ---Vedo che avete trovato dei miglioramenti la farò registrare anch'io dal mio meccanico.

--- Termina citazione ---

Una volta capito come fare ci vuole un minuto. Il tempo maggiore è svitare la vita sulla carena... Grazie a Michele ho scoperto una moto completamente diversa  ;D ;D ;D non che prima non mi trovassi bene ma ora sono molto soddisfatto  :) :) :) :)

LazyBear:

--- Citazione da: The_smart - 17/04/2015, 14:33:53 ---Una volta capito come fare ci vuole un minuto. Il tempo maggiore è svitare la vita sulla carena... Grazie a Michele ho scoperto una moto completamente diversa  ;D ;D ;D non che prima non mi trovassi bene ma ora sono molto soddisfatto  :) :) :) :)

--- Termina citazione ---
Scoprii la cosa sul sito FJR USA, e subito dopo mi procurai il manuale di officina: fu davvero una sorpresa per me e per tanti altri AS-men. Del resto una delle finalita' primarie del nostro forum e' proprio la condivisione di queste informazioni, ricordo bene quante notizie vi raccolsi prima dell'acquisto della mia prima MY07, e come mi feci in questo modo convinto delle qualita' sia della moto che dei frequentatori... va da se' che sono tuttora entusiasta della mia duplice scelta... mi fa quindi piacere che tu ed altri abbiano potuto usufruire di questa dritta tecnica ;).
Fra l'altro la mia attuale MY13 (come quella di Ricky) ha una procedura di accesso al diagnostico piu' semplice perche' basta una sequenza di pressione di pulsanti all'accensione del quadro... tienine conto se hai in mente qualche upgrade del parco macchine...  ;D ;D ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa