La moto e la tecnica > Varie

Dolori

(1/6) > >>

:
RAGA...buongiorno.

sono quasi in vacanza,ma questo giro mi sta facendo soffrire.
Ho un continuo formicolio (e dolore postumo)al pollice, indice e medio delle mani.
Il dottore dice: cervicale e postura.
Mi chiedeve quindi
1°) a qualcuno di voi è già capitato tale fenomeno?
2°) dove posso trovare i rialzi per il manubrio in modo da cambiare postura di guida?

GRAZIE e Buona domenica
Pepe  :cry: (dolorante)

:
Ciao; sì, a me capita da anni. Mano sinistra: l'ho quasi risolto comprando la AS.... Mano destra: mi viene se faccio tante ore di guida tipo in autostrada. Ho fatto varie visite ma ognuno dice la sua, tante ipotesi ma nessuna risposta. Mi son fatto l'idea che è dovuto alla presa di forza sulle manopole (tecnicamente "pinch stretto"). Soluzione che uso: soste frequenti. Ho adottato un sistema abbastanza artigianale sul manubrio destro, per limitare lo sforzo del tenere l'acceleratore (vedi altri forum di questo stesso sito sul tema). Per i rialzi sul manubrio purtroppo non so darti indicazioni, ma credo che c'entri poco con la postura: ciò che conta è lo sforzo di presa; prova a sentire anche uno specialista. Ciao ciao
Frenk AS 08

:
Il fenomeno è esattamente quello descritto da Frenk, e succede anche a me. Il fenomeno si è accentuato dopo essermi fratturato un dito per un banale incidente domestico.
Puoi risolverlo cambiando guanti e manopole, con altri con un grip superiore, così da non essere costretto a stringere troppo il manubrio.
Il cruise control o throttle lock aiutano a risolvere il problema della mano destra, mentre per quella sinistra io appoggo la mano sopra alla manopola, anzichè impugnarla. Poi però se usi la moto in città, c'è poco da fare... tranne comprare l'AS.

:
Poca spesa tanta resa prova la "paletta". Da mettere sulla manopola dell'acceleratore costa una dozzina di euro. I rialzi danno almeno sul My 2002  un enorme vantaggio per i polsi

passerotto68:
Riprendo un vecchio post sulla sindrome del canale di Guyon anche se la sintomatologia a carico delle prime tre dita(pollice indice medio) riguarda la compressione del nervo mediano.....Sindrome del tunnel carpale.
ma il meccanismo fisio patologico e la terapia sono identiche.....

Vi è mai capitato ke talvolta andando in moto anke non necessariamente dopo tanti km le mani ,più volentieri quella destra, comincino a formicolarvi soprattutto nella zona esterna (quella del mignolo e dell'anulare).
TALVOLTA può bastare mollare la presa, cosa non possibile a destra se non mediante una sosta, per avere un netto miglioramento del fastidio e per poter riprendere tranquillamente l'escursione.
in altri casi invece può instaurarsi una sintomatologia algica caratterizzada da formicolio ed alterazioni della sensibilità, diminuzione della forza in corrispondenza del 4 e 5 dito e dolore acuto ke può esacerbarsi alla benchè minima pressione sulla regione esterna del palmo della mano.
in tal caso, la cosa è tutt'altro che poco fastidiosa, ci troviamo di fronte ad una vera e propria patologia che prende il nome di sindrome del canale di Guyon (nulla a che vedere con la più popolare sindrome tunnel carpale) .
TRattasi anche questa, come nel caso del tunnel carpale,di una neuropatia compressiva a carico di un ramo terminale del nervo ulnare.
LA TERMINAZIONE NERVOSA imputata innerva i muscoli dell'eninenza ipotenare e fa capo alla sensibilità cutanea della regione esterna della mano e del 4 e 5 dito. Nel motociclista la sindrome compressiva con relativa irritazione ed infiammazione della terninazione nervosa in questione può essere provocata dall'utilizzo stesso della motocicletta.

la presa troppo serrata delle manopole, talvolta dovuta anche allo stato di allerta che è necessario avere quando ci si muove in moto; la posizione esasperatamente protesa in avanti sulle manopole di taluni modelli di moto sportive associate a personali atteggiamenti di guida non necessariamente comuni a tutti possono essere una concusa nello scatenare questa patologia.
al fine di poter evitare l'increscioso sopravvenire di tale processo patologico ke se in fase acuta potrebbe compromettere la riuscita di un viaggio consiglio a tutti coloro ke hanno avvertito i primi accenni di tali sintomi le seguenti precauzioni:
- evitare di stringere le monopole in modo consapevole e non
- utilizzare guanti con eventuale imbotiture anke sul palmo della mano o manopole con imbottiture
- evitare di caricare il peso del busto sulle mani
- mantenere una postura di guida non coatta
le eventuali pre disposizioni anatomike a tale patologia costituiscono un elemento indispensabile nel deterniare l'irritazione è per questo ke non tutti i motociclisti soffrono della sindrome del canare di guyon, molto più frequente invece nei ciclisti..........

saluti!!! passerotto68

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa