La moto e la tecnica > Varie

Dolori

<< < (4/6) > >>

:
Mi permetto di correggere la piccola svista di Passerotto68.
Lla sintomatologia descritta da Pepe (parestesie pollice, indice e medio) è da ascriversi ad una irritazione del Nervo Mediano (STC).
Il Nervo Ulnare innerva, dal punto di vista sensitivo, mignolo e lato ulnare dell'anulare.
A parte le correzioni durante la guida, consiglierei eseguire una EMG (Ellettromiografia) per escludere una iniziale STC.
Saluti.

:
KASPITA .....che servizio

...ma perchè non siete più vicino a BG???

OK andrò a far EMG  (x me è arabo..parlatemi di muri...)
cmq se passo da livorno (+ vicino che la campania) ti faccio vedere la mie mani  :lol:

buonas erata ad entrambi.
Pepe il dolorante

passerotto68:
La visita specialistica ortopedica è utile per impostare un sospetto diagnostico che dovra' essere ribadito da esami strumentali.
La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia compressiva del nervo mediano a livello del polso, una sintomatologia molto simile può però anche essere dovuta ad una discopatia o ernia discale in sede cervicale che comprime radici nervose che andranno a formare i fasci del nervo mediano.
Di solitoperò la sintomatologia delle ernie discli oltre ad una localizzazione alle dita danno sintomi un po lungo tutto l'arto superiore.
e'utile evidenziare:
la tipologia del dolore (notturno o/e diurno; tipo formicolio o bruciore)
la localizzazione del dolore ( su tutto l'arto o avambraccio-polso-pollice indice-medio)
i test fuzionali (sensibilita'- forza)
i test specitici (Phalen e Phalen inverso- Tinnel)

elettromiografia del nervo mediano e ulnare e eventuale RMN rachide cervicale possono essere dirimenti la dove i segni clinici non forniscono alllo specialista indicazioni sicure riguardo alla diagnosi.

Visitarti mi avrabbe costato meno tempo....
la  telemedicina per alcune specialistiche non funziona....
cordiali saluti passerotto68

:
ok ok

almeno vi devo una bevuta....

salutoni Pepe

:
Ciao Pepe, anch'io ho avuto grossi problemi da quando sono arrivato nel mondo FJR, grazie all'aiuto di un "Grande" Pantera non ho venduto la motona ma ho risolto quasi del tutto i miei problemi con i rialzi, devo solo fermarmi ogni tanto (circa 300/350 Km, circa ogni rifornimento) per muovere la mano destra.
ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa