La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
La motona fa i capricci e si accende quando gli và...
:
Per caso ha l'antifurto?
:
--- Citazione da: "IlPancera" ---Prova a spuzzare dell'antiossidante sui contatti dell'avviamento e dell'arresto motore , male non fa .
--- Termina citazione ---
Dopo aver controllato la batteria e la seconda cosa che ho fatto...
--- Citazione da: "IlPancera" ---
Ps la tua è una versione A o AS ?
--- Termina citazione ---
Versione A
--- Citazione da: "scossa" ---
Per caso ha l'antifurto?
--- Termina citazione ---
Si ho l'antifurto, ma non è attiva la funzione di blocco motore!
LazyBear:
Il fatto che non abbia mai dato problemi di spegnimento secondo me puo' indicare che non e' un problema di sensori, ma proprio del sistema di avviamento. Se quando premi lo start il motorino gira a vuoto, potrebbe essere un problema del teleruttore che lo aggancia all'albero motore; se non gira per niente ma il sibilo che senti e' solo quello dell'iniezione, potrebbe trattarsi del rele' di alimentazione del motorino stesso... tieni presente che il motorino e' collegato direttamente alla batteria, in mezzo non ci sono nemmeno fusibili.
Lamps
:
Ok...cosa intendi per funzione blocco motore non attiva, che non son proprio collegati i fili del blocco motore o l'hai disativata tu in qualche modo (tipo con la chiavetta o quant'altro)?
Come secondo tentativo potresti verificare se quando non si avvia arriva il comando al motorino d'avviamento (chiamato in gergo 30) con una semplice lampada spia....a quel punto se arriva corrente...è come ha detto Michele, il motorino ha qualche problema :wink:
Poi stasera quando son a casa, butto un occhio sullo schema elettrico e vediamo se mi viene in mente qualche altro consiglio :D
aferdi:
Malfunzionamento o contatto del cablaggio e/o dell'interruttore di emergenza off-run (quello rosso sopra la manopola dell'acceleratore) ???????
Ciao. Ferdinando
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa