La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
Help! Regolatore tensione morto! :(
Lupin72:
Allora l'unico fortunato sono stato io: ho avuto il VFR, versione 800 FI del '99 e l'ho tenuto fino al 2008 e non ho mai avuto il più piccolo problema! Onestamente, cambiai solo le lampade anteriori (in tempi diversi) e la batteria, dopo ben 7 anni! Mi sa che è stato un esemplare fortunato... :D
:
sulla mia aprilia futura ne ho cambiati 2 e anche l'aprilia li faceva pagare una follia
poi noi del forum dovemmo fare una modifica all'impianto elettrico, tutte le futura con lo stesso difetto
il problema è che i connettori del regolatore colavano e prendevano fuoco!!!
capirai che leggere questo post mi fa venire un po' di ansia....
cmq installai quello per il vfr che era compatibile, erano venduti a ruba su ebay intorno ai 60 euro
in ogni caso verifica la compatibilità con quelli di altre moto che costano meno, molto meno
AL58:
Ho avuto anch'io il VFR800 nel 99, mai avuto problemi con il regolatore di tensione, ma sapendo che poteva succedere prima di partire per la Spagna io ed il mio amico mecca abbiamo aggiunto una ventolina (ce' chi tagliava il codino con piccole feritoie per far passare l'aria) e non si e' mai fermata. Fatti in totale prima di venderla 55.000 km ed e' sempre andata alla grande. Era un gran moto.
giotek:
--- Citazione da: "bobkane" ---Sulla mia FJR del 2004 è morto il regolatore.
Yamaha, al misero costo di 300 Euro, me lo fornisce in 4 settimane.
Qualcuno sa dove recuperarlo, magari a meno, ma sopratutto in un tempo un poco + ragionevole? Originale o non.
Il part number è: # 5JW819600000
E' lo stesso regolatore in uso per:
FJR 2001... 2005
TDM 2002... 2010
VV Warrior 1700 2003... 2004
Per ora ne ho ordinato uno su ebay usato per un TDM 2002 ma devo sperare che corrisponda a quando ricerco.
Grazxie a tutti
--- Termina citazione ---
Ciao a te,
con questo risolvi il problema:
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-FJR-1300-RP04-RP08-RP11-LADEREGLER-REGLER-01-05-/200432622696?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item2eaab71c68
Riguardo ai regolatori che partono...sulla Caponord era la norma.Il regolatore di tensione èdi per se un componente delicato perchè...scalda.Se si fotte si rimane a piedi ed è un'evenienza da scongiurare.Ci ha pensato la tecnologia a rendere l'affidabilità disponibile a basso costo (si fa per dire).Dal 2006-2007 alcuni modelli Yamaha sono equippaggiati dei nuovi regolatori di tensione a MOSFET (R1-Fjr) che scaldano molto meno dei vecchi ad SCR pur potendo offrire disponibili correnti notevoli ed offrono minori problematiche di posizionamento sul telaio.Li produce questa azienda americana e sono ritenuti tra i migliori in assoluto oggi disponibili.
http://www.shindengen.com/resources/Product/FH012%20Data.pdf
Per la Caponord è stato fatto un GDA acquistandoli direttamente in america completi di cablaggio stagno,circa 150 euro.
Nel 2004 non erano disponibili e credo che il modello per la tua moto sia ancora ad SCR,se tu avessi il manuale officina li c'è scritto marca e tipo installato.
un salutone
Giotek
:
una volta un tecnico mi disse che i componenti all'interno di un regolatore hanno un costo tra i 2 e i 4 centesimi di euro...
non so se questo è vero ma c'è da chiedersi (se lo fosse) come si possa poi arrivare a un prezzo finale anche di 300 euro!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa