La moto e la tecnica > Varie

FJR1300

(1/5) > >>

:
..e vualà la nuova FJR 2011 ( http://www.yamaha-motor.com/sport/products/modelhome/180/0/home.aspx )...esattamente uguale

:
C.V.D.
figurati se questi nell'anno (mai interuptus da 20 anni) della crisi trovano la spinta per far uscire dall'anonimato la motona, forse il crollo dei prezzi sta facendo nuovi adepti ma questi sono giapponesi!

Templar:
Forse sarò controcorrente ma a me la FJR piace esattamente così come è adesso. Dopo due anni che ce l'ho, quandro entro nel garage e la vedo mi dico: "ma quanto è bella!!!"  :D

:

--- Citazione ---
Forse sarò controcorrente ma a me la FJR piace esattamente così come è adesso. Dopo due anni che ce l'ho, quandro entro nel garage e la vedo mi dico: "ma quanto è bella!!!"

--- Termina citazione ---

effettivamente mi sembra che le alternative che offre il mercato non offrano più di qualche gadget elettronico in più: nella sostanza offrono ne più nè meno quello che offre l'FJR, il resto è solo una questione estetica, cioè opinabile.
Le ho provate tutte e oggi non farei cambia con la mia ottimizzata con varie modifiche. Anche steticamente preferisco la nostra però, come dicevo, de gustibus...

:
concordo che esteticamente è la più bella
ma il valore aggiunto che ha è che sostanzailmente il progetto costruttivo è quello di dieci anni fa
questo vuol dire che le scelte sono state azzeccate, trovatemi sul mercato un alto progetto come questo
(ok la goldwing, ok la paneurpean ma hanno visto cambi estetici notevoli e spt cambi di cilindrata!!!)
quindi...
chapeau agli ingegneri yamaha di 10 anni fa
e godiamoci questo oggetto meraviglioso che è la fjr

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa