La moto e la tecnica > Prove e test

BMW K 1600 GT/LT

<< < (23/25) > >>

AL58:
Questa moto mi attizza sempre di piu'. Vedremo a fine anno cosa succede e le vostre oppinioni. Cmq buon divertimento. ;)
Io spero sempre  ::)

Franco:

--- Citazione da: ricky56 - 22/02/2012, 13:46:31 ---
--- Citazione da: Centaedo - 22/02/2011, 14:33:24 ---
--- Citazione da: IlPancera ---Vero anche che in giro per l'europa vedi k100 vecchie supertenerè africa twin, fzr 1000  ecc ecc. tenute bene con proprietari felici e contenti di avere sotto le chiappe quei mezzi anche un po datati ma "sinceri" , noi popolo italiano ( io compreso  :roll:  )  siamo sempre lì a cercare l'ultimo modello e a volte ci dimentichiamo di godere di ciò che abbiamo .
--- Termina citazione ---

STRAQUOTATO!!!!!!!!!!!
E poi basta con queste BMW che sono come il prezzemolo ovunque ti giri te le trovi in mezzo, riviste forum tv che noia!!!!!!!
Viva le moto scelte e guidate con passione e viva l'FJR che avrà pure i suoi anni ma è bella da morire e tira come una bestia :twisted:  :twisted:  :twisted:

lamps
edoardo

--- Termina citazione ---

Bravo Cendaedo condivido il tuo scritto  :)

Taliesin quello che scrivi non mi piace per niente non voglio rispondere per le rime, il tuo sarcasmo mi sembra fuori luogo prima di parlare pensa  >:( questo è sempre IL CLUB FJR1300 Yamaha

--- Termina citazione ---

Ho avuto due FJR e, quando le ho prese, erano l'ultimo grido esattamente come, penso, sia successo anche a voi. Poi si cambia, si gira e si ritorna, magari, ma gli amici restano. Qui non si fa un panegirico della BMW ma si dà solo una notizia, le discussioni su quel modello si vanno a fare in altri forum non specialistici e sono d'accordo. Cionondimeno, anche il campanilismo sfrenato all'interno di uno stesso forum anche se relativo ad un solo modello è sempre fuori luogo ed un po' di equilibrio, rispetto ed educazione nei confronti di chi in seguito fa anche altre scelte non farebbe male, insieme ad un minimo di umiltà, obiettività e buon senso.

Non mi permetterei mai, qui, di parlar male di una moto che mi ha dato grandi soddisfazioni e che consiglio a chiunque ancor oggi, però lasciateci amichevolmente comunicare una nostra scelta successiva per condividerla con degli amici senza sventolarci le vostre bandiere e campanilismi vari peraltro espressi senza nemmeno una prova seria, grazie: io non l'ho fatto e, ripeto, ben mi guardo dal farlo.

Franco

scossa:
Perdonatemi una piccola nota di colore.....soffermate un attimo l'attenzione sulle date dei vari post ;)

pliniox:
Luca ha ragione,ricky c'hai un anno di ritardo.@Franco,complimenti è veramente bellissima e,provata qualche tempo fa,anche veramente esagerata.Aspettiamo fra tre-quattromila km un dettagliato resoconto sugli evidenti pregi e,se c'è,qualche piccolo difetto.Tanta buona strada

Templar:

--- Citazione da: Franco - 11/12/2011, 12:34:52 ---
--- Citazione da: Templar - 05/10/2010, 09:05:54 ---La GT1600 sostituisce la GT1300 mentre la GTL1600 sostituisce la LT ormai già fuori produzione. Quindi, a parte della novità del sei cilindri e gli ovvi ritocchi estetici, nulla di nuovo.  :wink:

--- Termina citazione ---

Sisi, niente di nuovo... tranne il fatto che è stata completamente riprogettata e non c'è più neppure una vite del modello precedente. Poi cosa vuoi che sia un motore da 6 cilindri di oltre di 1.600 cc. largo 55 cm. un'elettronica ed un'ergonomia innovative ed un consumo fino a 130 km/h pari a quella di un bicilindrico da 1200 cc.? niente di che ... ha pure 2 ruote come le altre ...

--- Termina citazione ---


Non comprendo il tuo sarcasmo.
Sicuramernte la BMW per vendere una moto da oltre 20000 euro qualche cosa se la deve inventare, l'importante è che qualcuno ci creda. E in effetti le vendite non stanno andando come la BMW aveva sperato.
Le riviste specializzate del settore invece dicono che l'unica vera novità rispetto alla K1300GT è il motore
http://www.motociclismo.it/bmw-k-1600-gt-test-moto-10596
Del consumo pari a quello della RT ne riparliamo quando l'avrai utilizzata. Possibile che c'è ancora chi crede ai consumi dichiarati dalle case costruttrici!!! Daltronde per quanto l'elettronica possa aiutare, un 6 cilindri da oltre 160 CV su una moto di oltre 300 kg di peso non può mai consumare, fino a 130 km/h, quanto un due cilindri da 110 CV su una moto più leggera di circa 100 kg
E comunque non era mia intenzione denigrare la moto che rimane una gran moto, ci mancherebbe altro.
Esprimevo semplicemente un mio parere sul fatto che tutte queste novità eclatanti non le vedevo.
E poi le moto si scelgono col cuore quindi, complimenti per l'acquisto e goditela alla grande.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa