La moto e la tecnica > Prove e test
BMW K 1600 GT/LT
passerotto68:
Complimenti Franco, veramente Splendente. ;) ;) ;)
Saluti affettuosi Irpini.
Facci saper come và....!!!! ??? ??? ???
Ricky:
--- Citazione da: Franco - 22/02/2012, 14:35:46 ---
--- Citazione da: ricky56 - 22/02/2012, 13:46:31 ---
--- Citazione da: Centaedo - 22/02/2011, 14:33:24 ---
--- Citazione da: IlPancera ---Vero anche che in giro per l'europa vedi k100 vecchie supertenerè africa twin, fzr 1000 ecc ecc. tenute bene con proprietari felici e contenti di avere sotto le chiappe quei mezzi anche un po datati ma "sinceri" , noi popolo italiano ( io compreso :roll: ) siamo sempre lì a cercare l'ultimo modello e a volte ci dimentichiamo di godere di ciò che abbiamo .
--- Termina citazione ---
STRAQUOTATO!!!!!!!!!!!
E poi basta con queste BMW che sono come il prezzemolo ovunque ti giri te le trovi in mezzo, riviste forum tv che noia!!!!!!!
Viva le moto scelte e guidate con passione e viva l'FJR che avrà pure i suoi anni ma è bella da morire e tira come una bestia :twisted: :twisted: :twisted:
lamps
edoardo
--- Termina citazione ---
Bravo Cendaedo condivido il tuo scritto :)
Taliesin quello che scrivi non mi piace per niente non voglio rispondere per le rime, il tuo sarcasmo mi sembra fuori luogo prima di parlare pensa >:( questo è sempre IL CLUB FJR1300 Yamaha
--- Termina citazione ---
Ho avuto due FJR e, quando le ho prese, erano l'ultimo grido esattamente come, penso, sia successo anche a voi. Poi si cambia, si gira e si ritorna, magari, ma gli amici restano. Qui non si fa un panegirico della BMW ma si dà solo una notizia, le discussioni su quel modello si vanno a fare in altri forum non specialistici e sono d'accordo. Cionondimeno, anche il campanilismo sfrenato all'interno di uno stesso forum anche se relativo ad un solo modello è sempre fuori luogo ed un po' di equilibrio, rispetto ed educazione nei confronti di chi in seguito fa anche altre scelte non farebbe male, insieme ad un minimo di umiltà, obiettività e buon senso.
Non mi permetterei mai, qui, di parlar male di una moto che mi ha dato grandi soddisfazioni e che consiglio a chiunque ancor oggi, però lasciateci amichevolmente comunicare una nostra scelta successiva per condividerla con degli amici senza sventolarci le vostre bandiere e campanilismi vari peraltro espressi senza nemmeno una prova seria, grazie: io non l'ho fatto e, ripeto, ben mi guardo dal farlo.
Franco
--- Termina citazione ---
Obbiettivamente ho sbagliato data perchè entrato nel forum velocemente ho scambiato il 2011 con il 2012 ed ho risposto di impulso.
Grazie Luca della precisazione ;)
Come puoi vedere caro Franco io mi sono riferito esclusivamente a Taliesin perchè già in passato avevamo avuto diatribe amichevoli, comunque tieni sempre presente che quando faccio dicharazioni mi riferisco sempre mirando delle persone ben precise, non faccio mai sottintesi.
Non mi permetterei comunque di essere chiaro ed esplicito con soci che non conosco personalmente e vedo raramente nel forum.
Che sia campanilista sulla Fjr ci sta tutta anche perchè c'è l'ho e non perchè non ho mai provato una Bmw perchè l'ho provata e le conosco anche bene.
Per quanto riguarda il tuo acquisto non mi permetterei mai di giudicare anche perchè ognuno compra ciò che vuole ed in tutta sincerità non mi sembra neanche di essere e di essere stato maleducato, o espresso solo un mio pensiero che era rivolto esclusivamente ad altro socio.
Ti auguro tanta buona strada con la tua nuova Bmw K1600
Riccardo
lucabu:
Permettetemi di auto-citarmi.
Italia. :-[
Dove si rincorre sempre l'ultima novità, tecnologica e di stile.
Dove si giudica una moto non da come va, o da come fa quello per cui è costruita, ma da quanti hanno deciso di dar retta alla stampa, alle luci, all'elettronica.
Dove le cose ben fatte, essenziali, belle di una bellezza senza tempo e fuori dalle mode non hanno credito perché...Non c'è un perchè...Siamo così...vacui, leggeri, superficiali e creduloni :( .
Vorrei vedere in Paesi motociclisticamente più maturi, dove non corrono a cambiare moto appena la loro esce di produzione.
Ma...E se le sospensioni preferissi regolarmele manualmente?
E se volessi controllarmi le gomme prima di ogni uscita, col mio bel compressore e manometro, senza che una spia mi importuni dicendomi quel che già so da anni?
E se non mi importasse un accidenti se i fari girano assieme allo sterzo, tanto di notte ci farò sì e no 100 km in un anno?
E se le moto più belle per viaggiare le avessero progettate alla fine del secolo scorso?
E se stessi diventando vecchio e dei 'restyling' non mi fregasse proprio nulla?
E se, fatti 'sti benedetti 100mila km, mi accorgessi che i prossimi 100mila non avrebbero senso su un missile elettronico stile cartone animato?
Quello che proprio non mi va giù sono le diverse mappature selezionabili, come sulle moto da pista...
Ma che diamine!
Vuoi andare forte? Manate di gas!
Vuoi andare a spasso? Rallenta e goditi il paesaggio!
Piove? Vedi sopra, ma senza il paesaggio...
Io la mappatura variabile ce l'ho da anni, si trova nel polso destro, ed è collegata 'wireless' con la centralina che sta dentro il casco ;) .
Tutto 'sto sproloquio solo per ricordare che l'FJR è ancora in vendita.
La Bmw K1600GT è una moto fantastica e faccio i miei complimenti a Franco, ma con una FJR fai le stesse cose, con la stessa soddisfazione e spendi molto meno, o no?
Aggiungo, e poi chiudo, che l'FJR in basso ha sicuramente un 'tiro' più robusto, almeno fino ai 4000 giri (naturale caratteristica di un frazionamento maggiore, verificata provando la K1600).
Lamps
LinoR1:
--- Citazione da: lucabu - 22/02/2012, 19:18:54 ---Permettetemi di auto-citarmi.
Italia. :-[
Dove si rincorre sempre l'ultima novità, tecnologica e di stile.
Dove si giudica una moto non da come va, o da come fa quello per cui è costruita, ma da quanti hanno deciso di dar retta alla stampa, alle luci, all'elettronica.
Dove le cose ben fatte, essenziali, belle di una bellezza senza tempo e fuori dalle mode non hanno credito perché...Non c'è un perchè...Siamo così...vacui, leggeri, superficiali e creduloni :( .
Vorrei vedere in Paesi motociclisticamente più maturi, dove non corrono a cambiare moto appena la loro esce di produzione.
Ma...E se le sospensioni preferissi regolarmele manualmente?
E se volessi controllarmi le gomme prima di ogni uscita, col mio bel compressore e manometro, senza che una spia mi importuni dicendomi quel che già so da anni?
E se non mi importasse un accidenti se i fari girano assieme allo sterzo, tanto di notte ci farò sì e no 100 km in un anno?
E se le moto più belle per viaggiare le avessero progettate alla fine del secolo scorso?
E se stessi diventando vecchio e dei 'restyling' non mi fregasse proprio nulla?
E se, fatti 'sti benedetti 100mila km, mi accorgessi che i prossimi 100mila non avrebbero senso su un missile elettronico stile cartone animato?
Quello che proprio non mi va giù sono le diverse mappature selezionabili, come sulle moto da pista...
Ma che diamine!
Vuoi andare forte? Manate di gas!
Vuoi andare a spasso? Rallenta e goditi il paesaggio!
Piove? Vedi sopra, ma senza il paesaggio...
Io la mappatura variabile ce l'ho da anni, si trova nel polso destro, ed è collegata 'wireless' con la centralina che sta dentro il casco ;) .
Tutto 'sto sproloquio solo per ricordare che l'FJR è ancora in vendita.
La Bmw K1600GT è una moto fantastica e faccio i miei complimenti a Franco, ma con una FJR fai le stesse cose, con la stessa soddisfazione e spendi molto meno, o no?
Aggiungo, e poi chiudo, che l'FJR in basso ha sicuramente un 'tiro' più robusto, almeno fino ai 4000 giri (naturale caratteristica di un frazionamento maggiore, verificata provando la K1600).
Lamps
--- Termina citazione ---
Prima di tutto faccio i complimenti a Franco per la nuova 2 ruote!
Poi straquoto quando scritto da Lucabu!
Per la mia ormai ventennale esperienza sulle 2 ruote posso affermare che mai e dico mai mi sono trovato bene con le regolazioni standard delle sospensioni effettuate dalle varie case costruttrici, per cui il fatto di poter scegliere 2/3 "regolazioni standard" personalmente non mi attira per niente, ho sempre modificato le regolazioni a mio "personalissimo gusto"!
Mappatura variabile? No grazie, anch'io preferisco regolare la potenza col polso collegato al cervello!
Pressione gomme? Vedi che fatica controllarla ogni tanto!
Altra cosa che non mi piace tanto della 6 cilindri è la mancanza di freno motore, però non l'ho provata, mi fido per il momento di quanto ho letto.
Però queste sono le mie preferenze e non voglio certo convincere chi la pensa diversamente.
Spesso mi sento dire da molti BMWisti che osservano la mia AS "Noooo una moto senza frizione nooo!", sono sicuro che se fosse una "chicca BMW" gli stessi direbbero "eeee ma un cambio così è fantastico!"
Sicuramente a vantaggio della BMW invece l'estetica (sono contento della mia FJR ma la linea nel confronto risulta un pò datata) e la comodità.
Dai ragazzi, il mondo è bello perchè vario, non stiamo a litigare, è bellissimo poter liberamente scegliere tra tante possibilità assecondando i propri gusti!
Un lampeggio a tutti i centauri del forum :)
Templar:
D'altronde quando in un club monomarca e monomodello come il nostro, si apre un argomento che riguarda una moto di altra marca, è per ricevere pareri, notizie, impressioni.
E non si deve rimanere male se qualcuno non è d'accordo sull'assoluta bontà del prodotto, si accettano le opinioni diverse dalle proprie, punto e basta. D'altronde le moto si scelgono più col cuore che con la ragione.
Io per esempio, pur ammettendo che la K6 è una gran bella moto con un motore eccezionale, da uomo di economia che lavora con i numeri mi chiedo:
come mai sul mercato dell'usato una K1600GT ha lo stesso valore di mercato di una R1200RT? Non ci credete? Provate ad andare su Subito.it, selezionate i due modelli e lo stesso anno, 2011, e leggete i risultati. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa