La moto e la tecnica > Prove e test
BMW K 1600 GT/LT
Ricky:
Ciao caro Taliesin.
I paragoni vanno fatti ma nonostante i suoi 10 anni di progettazione la nostra FJR tiene sempre il passo.....
lucabu:
--- Citazione da: "Taliesin" ---Ma se nonostante le previsioni dei Maya il prossimo anno esce l'FJR nuova , possibile che non possiate aspettare?
In ogni post nel quale si parla di Gw si intuisce tra le righe l'acquolina in bocca di chi scrive!
In quelli delle nuove BMW moooolta curiosità, non e che state perdendo la retta via ?
Se aggiungerete Motoécane e Mosquito ai vostri sogni avrete ufficializzato l'abiura!
--- Termina citazione ---
Eh, no, Giorgino: adesso, per scaricare la tua coscienza di TRADITORE :twisted: vorresti attribuire anche a noi i tuoi malsani intendimenti da transfuga?
:arrow: Mi sa che, sotto sotto, un po' di nostalgia per l'FJR...
No?
Sicuro?
Sicuro sicuro?
Ok, tornando al post, a me 'sta nuova Bmw piace parecchio, specie la GT, anche se dalle foto non è che si veda poi molto...Sarà il fascino del 6 cilindri abbinato a qualcosa di diverso dalla GW :!:
Ehi, ma... :o sbaglio o all'avantreno c'è una forcella tradizionale?
E il duolever? E il telelever? :lol:
Lamps
Member #126:
Concordo con Templar. Una bella moto da turismo che sostituisce una LT che proprio un successo non è stata e con un motore abbastanza sottodimensionato per la stazza. Questa invece di motore ne ha, probabilmente, fin troppo visto che si parla di 160/170 CV. Comunque il paragone con il GW non ci sta proprio: il GW resta un esempio unico nel panorama motociclistico mondiale: sul mercato da trent'anni, un'evoluzione graduale del suo boxer fino ai 6 cilindri e 1800 cc., una rete di vendita, assistenza e accessoristica post-vendita del tutto esclusiva e svincolata addirittura dalle concessionarie ufficiali, la possibilità di scegliere fra i modelli per il mercato europeo e quello USA, una quotazione sul mercato dell'usato assolutamente stabile ecc. Insomma una motocicletta (perchè, nonostante i maligni :twisted: , di questo si tratta) che non ha antagonisti nè riferimenti in altri modelli. Dopo una miriade di esperienze con altri modelli (dal Benelli 250 2c, alle Honda CB400N, VF 750S, Africa Twin 750, VFR 800...) e due FJR non rinnego certo la scelta fatta (anzi...) e invito i detrattori e i dubbiosi (tra i quali mi annoveravo anch'io fino a due anni fa!) a provare e poi fare gli opportuni raffronti. Mi sono sempre astenuto dal fare commenti sul GW (e continuerò a farlo) su un forum che, giustamente, è dedicato alla FJR (che continuo a ritenere un gran bel mezzo e che, se avessi potuto, avrei tenuto in garage ben volentieri!) ma è un errore grossolano giudicare negativamente senza saggiare le doti di un altro mezzo, sia esso GW, BMW o qualsiasi altro modello.
Comunque in periodi come questo, in cui la crisi determina l'uscita col contagocce di nuovi modelli ben vengano le Case che rinnovano il proprio catalogo e introducono qualcosa di innovativo (anche se il 6 cilindri in linea non è proprio una novità......vedasi Honda CBR 1000 e Benelli Sei e prima ancora, mooolto prima :wink: , Gilera da GP).
Templar:
Aggiungerei alla perfetta analisi di Baloo, che ovviamente sposo in pieno essendo anche io un grande estimatore della GW, che la fortuna della BMW è che questa moto sarà l'ennesimo status symbol e tutti i possessori di K 1200, 1300 GT e K 1200 LT, si precipiteranno per prenotarla e per fare il salto di categoria, e questo, gli esperti di marketing dellla BMW, lo sa benissimo. :wink: :D
:
ecco qui l'anteprima
http://www.moto.it/news/bmw-k1600-gl-e-gtl.html
forse non sono così male...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa