La moto e la tecnica > Prove e test

BMW K 1600 GT/LT

<< < (10/25) > >>

Celso1955:
Incomincio col dire che la linea non mi piace,
Costa uno sproposito,
pesa decisamente troppo.

Va bene, lo ammetto: io sono decisamente prevenuto nei confronti di BMW  :D
e, forse, troppo critico  :?:
però un minimo di invidia  leggendo degli accessori di questa ...  :shock:   :oops:

In ogni caso si può dire qualsiasi cosa della nostra ma, per me, è la più bella in assoluto!
Pensate che, quando vado a prendere la mia, vedendola da lontano dentro di me sorge come moto spontaneo un pensiero: 'che bella!'  :D  :D
Celsoe

:
@Giulio : no il motore del vmax no!!!!  Avrà anche 200 cv , ma se BMW ha fatto un 1600 non è che Yamaha debba fare un 1700  :?  :?  :?
Poi la Venture era tutta un altra cosa rispetto alla FJR , più vicina alla gw sicuramente .
Ma siamo offtopic.
Lamps

:
A mio parere esteticamente è piacevole da vedersi. Come contenuti tecnologici, meccanici e ciclistici direi che siamo ai vertici della categoria....
Come nota stonata ci metterei il peso decisamente eccessivo, mi viene da chiedere se è necessaria la retromarcia :lol:  :lol:
In più, vista la mia esperienza, avendo tanta tanta innovazione come sarà l'affidabilità?? Ricordate che tutto quello che non c'è non si rompe :roll:  :roll:

Riguardo al post di Giulio, a prescindere che stiamo parlando delle nuova Bmw...il motore della Vmax sulla nuova FJR non c'è lo vedo proprio e poi non dovrà chiamarsi Venture, il nuovo modello sempre la dicitura FJR dovrà avere...... direi che siamo proprio fuori strada :wink:  :wink:  :o

:
per chi è interessato alla bmw k 1300 GT consiglio di inscriversi al forum bmw e di leggere bene tutti i problemi che ha dato questa moto... ci sono officine che hanno dichiarato che a 40.000 km questa moto è finita...
dirò di più... la famosa affidabilità bmw non esiste più
sono troppe farcite di elettronica e le stesse officine BMW non riescono a risolvere problemi che nemmeno gli ingegneri sanno approcciare
quindi numerosi richiami, sostituzioni di pezzi e... tanto mal di fegato!!!
e vi assicuro che i tagliandi e i pezzi bmw sono cari e salati
(tipo 100 euro per quattro candele, ci vanno solo quelle, non ve ne sono altre)
guardate già ora i prezzi della 1300 GT, le trovate del 2008 a 9.000 euro (dai privati ovviamente) moto che a listino usciva a 22.000...
riflettete gente, riflettete...
tra poco sarò un ex bmwista (spero) e la cosa non mi dispiace per niente
(mi vedo a svendere a 5900 la mia kappa, sempre se ce la faccio, che a listino 4 anni fa superava i 12.000)

:
io penso che per le auto tanto di cappello ! ! ! ma le moto tranne il boxer non è cosa loro specie per i pluri frazionati.

questi gridano al miracolo quando honda almeno una ventina di anni orsono presento il cbx 1000 ve lo ricordate ?

le infarciscono di elettronica a piu non posso rendendole complicate e fragili al punto tale che in alcuni casi neanche loro riescono a venire a capo dei problemi che hanno e che sono sotto gli occhi di tutti.

ma davvero pensate che questi frigoriferi elettronici possano superare agevolmente i 100.000 km (per non dire 200) senza problemi ?

viva le vecchie moto ! con una pinza un giravite e una chiave da dieci andavi ovunque.

adesso per andare ovunque ci vuole la carta di credito.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa