La moto e la tecnica > Prove e test
BMW K 1600 GT/LT
lucabu:
Chiedo scusa per il messaggio 'doppio', non so cosa sia successo :oops: , non ho nemmeno potuto cancellarne uno perchè subito dopo è arrivato quello di Vale...
Comunque, affinchè non mi si accusi di andare OT, devo aggiungere che la K1600Gt mi piace un sacco, il 6 cilindri è il massimo per una due ruote, peccato che il tutto sia un po' troppo 'ingombrante' e poi...Quello che proprio non mi va giù sono le diverse mappature selezionabili, come sulle ultime sportive...
Ma che diamine!
Vuoi andare forte? Manate di gas!
Vuoi andare a spasso? Rallenta e goditi il paesaggio!
Piove? Vedi sopra, ma senza il paesaggio...
Io la mappatura variabile ce l'ho da anni, si trova nel polso destro, ed è collegata 'wireless' con la centralina che sta dentro il casco :wink:
Lamps
:
Bellissima non mi piace solo l'antenna.
:
Dopo aver visto i video postati da Vale , mi domando quanto tempo ci metti prima di partire :? :?: Setta l'esa2 controlla la mappatura , guarda la pressione gomme ecc ecc .
Esteticamente non è malaccio , ma mi sembra più una macchina che una moto .
Lamps
Member #162:
A me piace un sacco, ma con un occhio al portafoglio ed una mano sul cuore.........domani vado a ritirare in concessionaria......la mia amatissima fjr 2002 con 80.000 km tagliandata e revisionata, per un altro anno di grandi soddisfazioni. Alla consegna il meccanico mi ha chiesto, hai da segnalare qualche problrma? ed io un pò stipito della domanda ho risposto...nessuno..che spettacolo!!!!!
:
Nemmeno a me tutta questa elettronica piace, tranne quella che realmente può incrementare la sicurezza attiva e passiva del veicolo.
Tutto il resto mi sembra un superfluo che serve solo come pubblicità e per incrementare il costo finale.
Però tra tutte queste novità, qualcosa di utile mi sembra proprio che ci sia.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa